(Adnkronos) – "Il 2024 è stato un anno straordinario per Maire, risultati eccellenti con un approccio di disciplina finanziaria che ci ha permesso di raggiungere un utile da record. Ora guardiamo il futuro per cercare di fare sempre meglio". Lo afferma Fabrizio Di Amato, presidente di Maire, in occasione del Capital Market Day 2025 di Maire con il quale il Gruppo ha presentato i risultati del 2024 e gli obiettivi per il prossimo futuro alla business community nazionale ed internazionale riunita nell’head quarter milanese dell’azienda. "Noi siamo sempre stati sulla decarbonizzazione. Riteniamo, infatti, che alcune attività ci debbano essere, quindi promuoviamo il mix energetico, in quanto non vi è un’unica tecnologia o un’unica soluzione. Abbiamo sempre puntato a un mix tecnologico, spaziando tra vari settori: dal riciclo ai carburanti, dai vettori nuovi alla decarbonizzazione. Muoversi tra diversi settori è la distintività. Io credo molto personalmente al mix energetico. L'Europa ha fatto bene a riaprire il dossier e mi aspetto delle proposte da parte dell’industria, come sembra che ce ne siano riguardo al nucleare", conclude. —economiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)
(Adnkronos) - Oltre 50 morti in un incidente tra un autobus e un camion nella provincia occidentale di Herat, in…
(Adnkronos) - Non c'è stato nulla da fare per il 15enne Martin Pattaro: il ragazzino è morto travolto da un'auto…
(Adnkronos) - Nessun '6' né '5+1' al concorso di oggi, martedì 19 agosto 2025, del Superenalotto. Centrato invece un '5'…
(Adnkronos) - Benjamin Netanyahu ha accusato Emmanuel Macron di "alimentare il fuoco antisemita" in Francia con il suo appello per…
(Adnkronos) - Dalle ore 18.40 squadre dei vigili del fuoco stanno intervenendo a Leonforte, in provincia di Enna, per due…
(Adnkronos) - Jannik Sinner si ritira dal torneo di doppio misto dell’US Open e il forfait dell’azzurro elimina anche Katerina…