(Adnkronos) – “La sfida per l’eccellenza del Made in Italy è abbracciare nuove tecnologie ma al tempo stesso non perdere l’elemento legato al lavoro manuale e artigianale. È il saper fare che è al cuore dell’eccellenza del Made in Italy”. Lo ha detto il presidente di Altagamma, Matteo Lunelli, intervenendo a Investopia 2025 a Piazza Affari, Milano. “All’origine della forza del Made in Italy c’è l’industria manifatturiera – ha sottolineato – ma non bisogna dimenticare che il tema dell’esperienza è particolarmente rilevante quando si parla di Emirati Arabi, dove l’experience è legata anche al turismo”. Lunelli ha ricordato come il “60%” degli acquisti di beni personali di lusso sia fatto da turisti e che “lo stimolo del turismo è fondamentale per la crescita della vendita di beni di lusso”. In particolare, ha spiegato, “il mercato degli Emirati Arabi Uniti, solo in beni personali di lusso, valeva 3,7 miliardi nel 2019 ed è salito a 6 miliardi post Covid”. Il tema dell’experience, quindi, “non riguarda solo i negozi ma i grandi brand sono chiamati a creare un’esperienza a 360 gradi legata al marchio”. —economiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)
(Adnkronos) - Il ministro della Cultura Alessandro Giuli accusa il Corriere della Sera di aver censurato un’intervista a tutto campo,…
(Adnkronos) - Nel caso di Allen, il bambino scomparso e poi ritrovato a Latte, frazione di Ventiimiglia, "abbiamo avuto un…
(Adnkronos) - Dopo la lettera del presidente degli Stati Uniti Donald Trump che prevede dazi al 30% per Europa e…
(Adnkronos) - L’Unione europea spera ancora di evitare una guerra commerciale con gli Stati Uniti, ma considera tutti gli strumenti.…
(Adnkronos) - Non c'è stata partita, né tra Sinner e Alcaraz, né tra tennis e calcio sui social italiani nella…
(Adnkronos) - "A diverse ore di distanza l'eccitazione è ancora a livelli altissimi, Sinner ha compiuto un'impresa spettacolare, scrivendo una…