(Adnkronos) – "Dieci anni fa, quando ho cominciato ad amarti…", comincia così la dedica speciale che Lorenzo Biagiarelli ha riservato alla sua futura moglie, Selvaggia Lucarelli. Con un post condiviso sui social e a corredo di un selfie che li ritrae insieme, lo chef ha ricordato il momento storico in cui si sono conosciuti: "La Juve vinceva tutti gli scudetti, il Papa si chiamava Francesco e la Regina Elisabetta, in Myanmar non c’era la dittatura e solo qualche ultracentenario poteva avere un flebile ricordo dell’ultima pandemia, l’Isis non aveva ancora distrutto Palmira, noi non avevamo quattro gatti e a Milano, a dicembre, nevicava ancora". "Insomma, ti amo da quando il mondo era diverso. E sono felice che questa sia l’unica cosa che, nel frattempo, non è cambiata", ha concluso Biagiarelli. "Tu eri giovane, io non lo ero già più. Vedi che alla fine il mio è stato un vantaggio", ha replicato Lucarelli nei commenti, facendo ironia sulla differenza di età. Lui, 34 anni. Lei, 51.
Selvaggia Lucarelli e Lorenzo Biagiarelli si sposeranno presto. E' stata la stessa Lucarelli ad annunciare le nozze durante un'intervista a 'Hot Ones', il podcast di RaiPlay condotto da Alessandro Cattelan. La coppia, dopo dieci anni insieme, convolerà a nozze in Puglia probabilmente nella primavera 2026. "Io l'ho conosciuto dieci anni fa e dopo un mese gli ho detto 'Sposiamoci'. Avevo fame di tempo, avevo 41 anni e lui ha detto 'no', giustamente. Ne ho fatto una questione di orgoglio e ho detto: 'Non glielo chiederò mai più'", aveva raccontato Lucarelli a Cattelan. Il tempo però è passato e da parte di Biagiarelli non è arrivata nessuna proposta così "dopo nove anni sono tornata all'attacco perché ho compiuto 50 anni e ho cominciato a dire: 'Attenzione, devo iniziare a organizzare la mia vita'. Quindi l'ho buttata sul pragmatico: basta romanticismo, è burocrazia", aveva scherzato Lucarelli.
—spettacoliwebinfo@adnkronos.com (Web Info)
(Adnkronos) - “Il sud sta dando concreti segnali di ripresa. Con l’aumento di investimenti, export, innovazione e occupazione, oggi il…
(Adnkronos) - “Viviamo un momento cruciale per il futuro dell’Unione europea e stiamo mettendo in campo, con la nuova Commissione,…
(Adnkronos) - "È molto importante essere presenti oggi, perché il Career Day è un momento di incontro e di ascolto…
(Adnkronos) - "L'anniversario di questi ottanta anni è un traguardo storico ma anche un momento riflessione su figura del manager…
(Adnkronos) - “James era un eroe. Un eroe vero, perché è riuscito a superare tutto attraverso la musica”. Comincia così…
(Adnkronos) - “Dirigenti e lavoratori, insieme, sono il carburante che permette al nostro tessuto produttivo e industriale di correre, reagire…