(Adnkronos) – "In questi anni il governo ha lavorato per rafforzare la possibilità degli imprenditori di creare nuovi mercati e di consolidare quelli già presenti. Ci siamo concentrati sulla fiscalità ed è diminuita la pressione fiscale e su interventi che permettono di innovare nuove tecnologie, di lavorare sull'aumento dei salari, anche intervenendo sul cuneo fiscale, in particolare, ma anche sull'Irpef”. E’ quanto affermato da Francesco Lollobrigida, ministro dell'Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, partecipando al primo Forum nazionale del Largo Consumo dal titolo ‘Il carrello della spesa tra scelte di politica economica e soluzioni per la filiera’, organizzato a Roma e promosso da Centromarca – Associazione italiana dell’Industria di Marca – e Ibc – Associazione Industrie Beni di Consumo – con il patrocinio del Ministero delle Imprese e del Made in Italy. “Si tratta di provvedimenti che porteranno e stanno portando a una crescita della fiducia soprattutto degli imprenditori, in una politica che torna a occuparsi di loro”, conclude il ministro.
—lavorowebinfo@adnkronos.com (Web Info)
(Adnkronos) - “Un mondo del lavoro più inclusivo per me mette al centro la garanzia di un lavoro più soddisfacente…
(Adnkronos) - Accanto ai dibattiti, ai laboratori e agli incontri dell’undicesima edizione di StatisticAll, il Festival della Statistica e della…
(Adnkronos) - “Come Inps abbiamo firmato per entrare nel consorzio Elis. È un momento molto importante, che va incontro all’attualità.…
(Adnkronos) - Un racconto del saper fare italiano - tra prodotti iconici, campagne pubblicitarie che hanno segnato l’immaginario collettivo e…
(Adnkronos) - Un caso di bigamia a Montecatini Terme ha portato alla denuncia di una donna. La Polizia di Stato,…
(Adnkronos) - È stata inaugurata, presso l’Atrio d’Onore di Palazzo Piacentini, la mostra “Mulino Bianco: 50 anni di storia tra…