Categories: News Adnkronos

LetExpo, Grimaldi (Alis): “Numeri in crescita per la più grande fiera dei trasporti e della logistica”

(Adnkronos) – "Il bilancio di questa edizione di LetExpo è estremamente positivo. La presenza di 500 espositori, con una crescita del 25% rispetto all'anno scorso e 130 mila visitatori rappresentano un risultato eccellente. Siamo molto felici di aver ospitato anche numerose presenze istituzionali, migliaia di giovani e soprattutto tanti imprenditori e manager. Concludiamo oggi con numeri che confermano la crescita e la centralità di questa manifestazione". Queste le parole del Presidente di Alis, Guido Grimaldi, che ha tracciato un bilancio complessivo della quarta edizione di LetExpo, che si è tenuta presso Veronafiere, dall’11 al 14 marzo 2025 e ha visto la presenza, tra gli altri, dei Vicepresidenti del Consiglio Antonio Tajani e Matteo Salvini. “Un'edizione straordinaria per autorevolezza, con l'attenta presenza del governo. I 350 relatori e stakeholder di tutto il sistema hanno dato molte suggestioni e hanno dato voce alle necessità del mondo dei trasporti e della logistica'. La manifestazione ha visto la presenza di “migliaia giovani e di circa 100 mila operatori e imprenditori'' che in questa sede si sono incontrati e hanno avuto ''possibilità di fare business'', precisa il Presidente Grimaldi. Non solo opportunità di business. Il ricco programma della fiera ha dato agli operatori del settore una preziosa opportunità di confronto sulle problematiche in atto a livello internazionale. “Le iper-tassazioni, prima le Ets, poi la Fuel Eu – ricorda il Presidente Grimaldi – stanno massacrando il settore e vanno a incrementare i costi di trasporto di circa un 20-25%. Un danno per un settore che è la spina dorsale del Paese e dell'Europa. Ci auguriamo che l’Europa faccia delle riflessioni e dei passi indietro in merito a queste tasse. Non stanno aiutando a decarbonizzare, ma stanno addirittura portando a un back shift che riporta tanti milioni di camion dalle autostrade del mare alle autostrade reali, andando così ad aumentare i costi di esternalità. Senza dimenticare che grazie alle autostrade del mare e alle linee intermodali, oggi gli italiani risparmiano 7 miliardi di euro''. —economiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

staff

Recent Posts

Barcellona-Inter: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv

(Adnkronos) - L'Inter torna in campo in Champions League. Oggi, mercoledì 30 aprile, i nerazzurri sfidano il Barcellona allo stadio…

14 minuti ago

Ucraina, Russia: “Tregua è per avvio colloqui con Kiev”. Ma Trump “sta perdendo la pazienza”

(Adnkronos) - La tregua di tre giorni della guerra in Ucraina? Per la Russia rappresenta l'inizio dei colloqui diretti con…

7 ore ago

Conclave, Burke e Dolan: l’ombra di Trump sulla scelta del nuovo Papa?

(Adnkronos) - "Mi piacerebbe essere Papa, sarebbe la mia scelta numero 1". La battuta di Donald Trump proietta l'ombra della…

7 ore ago

Marcell Jacobs a Belve: “Chi parla di doping mi dà fastidio”

(Adnkronos) - "Sui social c'è rabbia e cattiveria nei miei confronti, nessuno però mi ha detto in faccia certe cose.…

7 ore ago

Champions, Arsenal-Psg 0-1: Dembelé e Donnarumma decidono la semifinale d’andata

(Adnkronos) - Il primo round delle semifinali di Champions va al Psg, che batte 1-0 l'Arsenal all'Emirates nella gara d'andata.…

8 ore ago

Ucraina, giornalista Roshchyna morta in prigione russa: corpo restituito con segni tortura

(Adnkronos) - La giornalista ucraina Viktoriia Roshchyna, morta mentre era prigioniera dei russi, è stata torturata e i suoi organi…

8 ore ago