Categories: News Adnkronos

Leonardi (Sin): “Al Congresso Ean una sessione sulla neurologia della guerra”

(Adnkronos) – "Ho organizzato una sessione intitolata 'Neurology & War'. Non pensavo avrei mai dovuto farlo. Il tema della neurologia della guerra è oggi più che mai rilevante per i nuovi tipi di armi e le problematiche sanitarie legate ai conflitti vicini. Abbiamo colto profondamente la fragilità e l'incertezza che non toccano solo i pazienti, ma anche i giovani medici che vivono in un'epoca complessa. Oggi vicino a noi abbiamo 3 guerre: quella russo-ucraina, quella azerbaijano-armena e quella israelo-palestinese-iraniana. Solo 5-6 anni fa non eravamo nemmeno pronti a parlare di guerra". Così Matilde Leonardi, Chair del Communication Committee dell'European Academy of Neurology (Ean) e membro del board della Società italiana di neurologia (Sin), parlando con l'Adnkronos Salute dei temi all'attenzione degli specialisti all'11esimo Congresso Ean in corso a Helsinki.  "La guerra cambia tutto. Cambia la salute pubblica, cambia la percezione della fragilità, e cambia il nostro modo di ragionare sulla brain health", la salute del cervello, sottolinea Leonardi. "I 450 milioni di cittadini europei – osserva – si sentono più fragili". Inoltre, in questo tempo, "i nostri pazienti cronici fanno più fatica ad accedere alle cure, abbiamo meno medici, ci sono flussi migratori, carenze di specialisti. E' un problema di tutti, non solo italiano. Ne abbiamo discusso anche con colleghi americani in un incontro bilaterale".  In questo contesto, suggerisce Leonardi, "crediamo sia fondamentale puntare su due cose: da un lato sull'empowerment delle persone attraverso la prevenzione – tema impensabile fino a 10 anni fa in neurologia – e dall'altro sull'organizzazione strutturata della rete di cura. Nel caso dello stroke abbiamo dimostrato che si può prevenire attraverso una sana alimentazione, il controllo della pressione, la riduzione del colesterolo. Ma abbiamo anche visto che, aprendo le Stroke unit, in Italia abbiamo ridotto del 39% la disabilità da ictus. Questo vuol dire che prevenzione e presa in carico precoce funzionano". —cronacawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

staff

Recent Posts

Battaglia per Pokrovsk, Zelensky: “Ucraina resiste”. Russia prepara spallata

(Adnkronos) - "Resistiamo". L'Ucraina regge, la Russia non sfonda a Pokrovsk. Il presidente Volodymyr Zelensky fa il punto della situazione…

25 minuti ago

Castagne d’acqua, lo snack che protegge fegato e cervello: cosa sono e come si mangiano

(Adnkronos) - Croccanti, leggere e ricche di benefici: le castagne d’acqua (Eleocharis dulcis) stanno conquistando sempre più spazio nelle cucine…

27 minuti ago

“Sabotatori ucraini dietro attacco a Nord Stream”, cosa dice l’inchiesta tedesca che rischia di spaccare l’Ue

(Adnkronos) - L'inchiesta tedesca sul sabotaggio dei gasdotti Nord Stream minaccia di aprire una nuova frattura politica tra i Paesi…

27 minuti ago

Food stamp, licenziamenti, voto sui fondi dell’Obamacare: l’accordo per la fine dello shutdown Usa

(Adnkronos) - Lo shutdown del governo federale più lungo della storia degli Stati Uniti sta per finire. E l'accordo raggiunto…

28 minuti ago

Appalti per l’energia, scandalo in Ucraina: coinvolti ministro ed ex socio Zelensky

(Adnkronos) - Appalti per l'energia, scoppia lo scandalo in Ucraina dove le agenzie anticorruzione hanno annunciato un'importante operazione che ha…

43 minuti ago

Sinner: “Atp Finals sempre emozionanti, c’è tanta Italia qui in Italia”

(Adnkronos) - Jannik Sinner parte dai ringraziamenti dopo il successo contro Auger-Aliassime nel suo debutto alle Atp Finals, oggi lunedì…

1 ora ago