(Adnkronos) – "Proprio qui a Helsinki, con l'European Academy, abbiamo aperto una task force sull'intelligenza artificiale nella neurologia, sia clinica che di ricerca. L'anno prossimo a Ginevra dedicheremo tutto il congresso alle nuove tecnologie. E l'Italia è molto avanti. Grazie anche alla visione del professor Alessandro Padovani, presidente della Sin", la Società italiana di neurologia, "abbiamo istituito il primo corso con diploma per diventare neurologi digitali. Siamo i primi in Europa e l'idea è piaciuta moltissimo". Lo sottolinea Matilde Leonardi, Chair del Communication Committee dell'European Academy of Neurology (Ean) e membro del board della Sin, all'Adnkronos Salute in occasione dell'11esimo Congresso Ean in corso a Helsinki. —salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)
(Adnkronos) - Mentre il presidente ucraino Volodymyr Zelensky si stava dirigendo lunedì scorso verso un incontro ad alto rischio nello…
(Adnkronos) - L'inizio della prima fase di occupazione di Gaza City, il nuovo piano di insediamenti in Cisgiordania e la…
(Adnkronos) - Una sparatoria è in corso all'università Villanova, nei dintorni di Philadelphia in Pennsylvania. La polizia sta intervenendo a…
(Adnkronos) - Una corte d'appello di New York ha annullato la maxi-sanzione civile da mezzo miliardo di dollari inflitta al…
(Adnkronos) - La Fiorentina ipoteca la qualificazione alla fase a gironi di Conference League. I viola hanno superato oggi, giovedì…
(Adnkronos) - Nessun '6' né '5+1' al concorso di oggi del Superenalotto. Questa la combinazione vincente di oggi, giovedì 21…