(Adnkronos) – “E’ fondamentale non solo la presenza, ma anche il lavoro che fa il Difensore civico per tutelare il diritto alla salute dei cittadini. Purtroppo, in questo momento, troppi cittadini, anche nella nostra regione, non riescono ad accedere alle cure. Per tanti motivi: dai problemi economici, alle difficoltà, alla lungaggine delle liste d'attesa”. E’ quanto affermato da Rodolfo Lena, consigliere regionale e vice presidente della Commissione Sanità e Politiche Sociali della Regione Lazio, al convegno ‘Il Difensore civico come Garante del Diritto alla Salute: quali scenari possibili’, svoltosi presso la Sala Mechelli del Consiglio regionale del Lazio a Roma. L’iniziativa ha promosso una riflessione sul ruolo del Difensore civico nella tutela del diritto alla salute. Ispirata alla Legge Gelli-Bianco (n. 24/2017), approfondisce funzioni e responsabilità del Garante del diritto alla salute e mira a favorire il dialogo tra istituzioni, esperti e cittadini per individuare strumenti concreti che rendano più effettiva la tutela di questo diritto fondamentale. “Vi è un problema serio, parliamo di quasi 700mila abitanti nella nostra regione che non riescono a curarsi – spiega Lena – Il Difensore civico è quel tramite importante tra la necessità dei cittadini e il bisogno di dare sanità ai nostri cittadini della regione. Pertanto, il lavoro che svolge è fondamentale per mettere in contatto la domanda e l'offerta”. “Noi stiamo diventando un paese di anziani, c'è una denatalità importante nella nostra regione, ma i giovani non sono il nostro futuro, sono il nostro presente e come tale devono entrare nelle tematiche, negli argomenti e nelle problematiche che vivono i cittadini quotidianamente. Pertanto, farli assistere, e far capire loro esattamente quali sono le difficoltà per l'accesso alle cure dei cittadini ed entrare all'interno di un difficile sistema sanitario è importante per costruire il loro presente e il loro futuro”, conclude.
—salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)
(Adnkronos) - “Il Difensore civico è colui che funge da ponte tra il cittadino e la pubblica amministrazione e cerca,…
(Adnkronos) - “L’articolo 32, disciplina il diritto fondamentale della salute, che è un diritto che va reso esigibile. Il nostro…
Una Nuova Era del Lavoro: Esplora Opportunità e Sfide del Cambiamento Professionale
(Adnkronos) - Bayer annuncia che acoramidis è ora rimborsato in Italia per il trattamento dell'amiloidosi da transtiretina (Attr), sia nella…
(Adnkronos) - Rita De Crescenzo, tiktoker napoletana, famosa per 'l'assalto' a Roccaraso di inizio anno, che in queste elezioni regionali…
(Adnkronos) - Dieci talenti internazionali, età ed esperienze diverse alle spalle. Ad unirli la voglia di fare la differenza, in…