Categories: breaking News

Le Pen attacca dopo la condanna: “Decisione politica, in Francia regime autoritario”

(Adnkronos) –
Marine Le Pen ha denunciato "una decisione politica" parlando della sentenza con cui è stata condannata a 4 anni di reclusione e dichiarata ineleggibile per 5 anni con effetto immediato. Al telegiornale delle 20 di Tf1 la capogruppo del Rassemblement National all'Assemblea Nazionale ha detto che "lo stato di diritto è stato totalmente violato dalla decisione, poiché il magistrato ha impedito il ricorso". Le Pen vuole ricorrere in appello "prima possibile" perché "siamo tutti innocenti". "Milioni di francesi sono indignati", ha affermato. "In Francia, nel paese dei diritti dell'uomo, dei giudici hanno applicato le leggi di un regime autoritario. E' un giorno funesto per la nostra democrazia, con milioni di francesi privati della loro candidata". "Bisogna che la giustizia faccia presto…ma sarà troppo tardi", ha proseguito per poi interrogarsi sulla "legittimità" della persona eletta presidente della Repubblica nel 2027 nel caso in cui lei venisse "assolta" dopo il voto. Le Pen ha escluso la possibilità di appellarsi al potere di grazia del Capo dello Stato Emmanuel Macron perché "la grazia si applica a una decisione definitiva". Le Pen ha detto, inoltre, di "avere fiducia nella capacità di una corte d'appello di analizzare questo caso con neutralità e scoprire che in realtà non avevamo nulla da rimproverarci". La condanna – ha tenuto a sottolineare – non segna "in alcuna maniera, forma o modo" un ritiro dalla vita politica. "Marine Le Pen non ha rinunciato alla sua candidatura, anche se questa possibilità è remota", rimarca anche il legale della capogruppo di RN, Rodolphe Bosselut. "Faremo ricorso e cercheremo di accelerare l'udienza di questo caso, prima del 2027", ha aggiunto, pensando alle elezioni presidenziali in programma tra 2 anni. La deputata è "combattiva di natura", ha assicurato, precisando che Le Pen non "ha mai contestato i fatti" ma "dice semplicemente che questi non possono comportare condanne penali".  La corte d'appello di Parigi ha denunciato "minacce" ai suoi magistrati poche ore dopo la sentenza di primo grado.   —internazionale/esteriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

staff

Recent Posts

Sindacato: Vincenzo Dell’Orefice eletto nuovo segretario generale Fisascat Cisl

(Adnkronos) - Rinnovo dei vertici in casa Fisascat Cisl. Il consiglio generale della federazione cislina del commercio, turismo e servizi…

16 minuti ago

Le Marche entrano nella Zes, Carloni (Lega): “Ora si apriranno grandi opportunità per il sistema produttivo”

(Adnkronos) - "Con il voto parlamentare di oggi, il territorio delle Marche rientra nella Zona Economica Speciale: un passaggio atteso…

20 minuti ago

Sanità, Fondazione sostenibilità sociale: “Per Alzheimer strategie originali e di rete”

(Adnkronos) - "Nell'ambito dell'Alzheimer dobbiamo cambiare il rapporto tra l'individuo, la società e la malattia. Ci sono lutti affettivi e…

22 minuti ago

Iacchetti: “Sanremo? No ho chiuso, col giusto cachet andrò a Tale e quale show”

(Adnkronos) - Enzo Iacchetti senza filtri. Ospite oggi, mercoledì 12 novembre, nel salotto di Caterina Balivo a 'La volta buona',…

22 minuti ago

Costa, anche per Alzheimer “sostenere l’innovazione della ricerca”

(Adnkronos) - "E' necessario creare le condizioni affinché venga sostenuta l'innovazione della ricerca: dobbiamo affrontare le sfide di oggi con…

23 minuti ago

Sportelli Autoimpiego: Come la Regione Marche Promuove l’Autoimprenditorialità

La Regione Marche attiva sportelli dedicati per promuovere l'autoimprenditorialità e facilitare il reinserimento nel mercato del lavoro. Questi sportelli offrono…

24 minuti ago