(Adnkronos) – “L'obiettivo di questo evento è creare una connessione necessaria tra imprese e università, Its Academy, ricerca e istituzioni, in modo da lavorare insieme per creare percorsi mirati sulle nuove competenze richieste dal mondo del lavoro”. Lo ha affermato Alda Paola Baldi, vicepresidente Unindustria con delega al Capitale umano, partecipando oggi al convegno organizzato nella capitale da Unindustria, in collaborazione con Università Campus-biomedico di Roma, ‘Future skills – Capitale umano e Ai per il lavoro che cambia. Dove formazione e impresa si incontrano’. Secondo i dati Unioncamere, oltre il 60% delle imprese italiane prevede nei prossimi anni un fabbisogno crescente di profili formati nelle tecnologie Ia e digitali, ma segnala una difficoltà crescente nel reperirli, si legge in una nota. Emerge dunque chiara l’esigenza di creare nuove competenze. L’evento promosso da Unindustria vuole perciò “creare dei percorsi di orientamento consapevole ed efficace che coinvolgano i giovani fin dai primi anni di scuola e accompagnino questa transizione con responsabilità e lungimiranza”, ha concluso Baldi.
—lavorowebinfo@adnkronos.com (Web Info)
(Adnkronos) - Per celebrare i 70 anni del parco che ha definito il concetto stesso di “luogo magico”, Disney ha…
(Adnkronos) - "Giorgia Meloni è la migliore tra le destre europee". E' la riflessione di Massimo Cacciari, ospite di Otto…
(Adnkronos) - La misura in legge di bilancio che porta l'aliquota Irpef per lo scaglione di reddito tra 28mila e…
(Adnkronos) - Ecopneus, società senza scopo di lucro e operatore per il tracciamento, la raccolta, il trattamento e il recupero…
(Adnkronos) - Apple ha deciso di non aspettare più. Come riportato da Mark Gurman di Bloomberg, l’azienda sarebbe vicina a…
(Adnkronos) - E' in programma per la mattina di oggi, giovedì 6 novembre, alle ore 10 nel carcere di San…