(Adnkronos) – “Quando si parla di sicurezza una delle parole chiave è condivisione insieme a visione e competenze. Quello della sicurezza è un tema centrale che va visto anche con gli occhi dell'innovazione, della formazione, della prevenzione e della misurazione del risultato”. Sono le parole di Marco Alparone, vicepresidente e assessore al Bilancio e Finanza di Regione Lombardia, durante il seminario “La cultura della sicurezza nei cantieri” che si è tenuto oggi presso la Sala Biagi di Palazzo Lombardia. L’evento è promosso dall’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Milano con il supporto della Fondazione FOIM e in collaborazione con la Consulta Regionale Ordine Ingegneri Lombardia (CROIL). “Oggi abbiamo gli strumenti di innovazione che ci permettono di adattare la sicurezza e costruire quel tipo di formazione che mette al centro i bisogni reali di ogni singolo cantiere. Dobbiamo, però, uscire dalla logica della norma e dell’adempimento della norma, perché il solo adempimento della norma non è sicurezza” conclude. —economiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)
(Adnkronos) - Il suo brano dei record 'Rossetto e Caffè' sta per debuttare anche in francese, e nei suoi sogni…
(Adnkronos) - La Commissione Europea ha multato Google per 2,95 miliardi di euro. La multinazionale californiana, secondo l'esecutivo Ue, avrebbe…
(Adnkronos) - Si intitola 'Falcon' il nuovo film per il cinema sul quale Marco Bellocchio è al lavoro, incentrato sulla…
(Adnkronos) - "Non ho un buon feeling con le rockstar e con lo star system in generale. È una finzione…
(Adnkronos) - Dopo il videocollegamento del presidente ucraino Volodymir Zelensky e l'intervento introduttivo di Valerio De Molli, di The European…
(Adnkronos) - "Vicenzaoro è un’eccellenza nel mondo e negli anni si è sviluppata ed è diventata un punto di riferimento…