(Adnkronos) – Si chiude oggi il Net Forum, con una giornata dedicata alla visione più ampia sull’intelligenza artificiale, maturata attraverso un intenso confronto e riflessioni profonde sul suo rapporto con l’intelligenza naturale. Tra gli interventi conclusivi, il professor Gian Piero Quaglino, professore Ordinario di Psicologia Sociale, Dinamica e della Formazione presso l’Università di Torino. “Sono convinto che la spinta al rinnovamento che promana dalla tecnologia non ferisce mortalmente la formazione, ma la stimola e l'intelligenza artificiale può rappresentare una grande opportunità perché si potrà delegare all'AI il trasferimento delle conoscenze e del sapere fare per concentrare l'intelligenza naturale sul saper pensare che è il primo fondamentale compito della formazione”, ha dichiarato il professor Quaglino. —lavorowebinfo@adnkronos.com (Web Info)
(Adnkronos) - "Trovare il bambino, soprattutto in buono stato, è stato per me e per tutti un'emozione indescrivibile, una gioia…
(Adnkronos) - L'attesa è finita. La finale del Mondiale per Club 2025 va in scena oggi, domenica 13 luglio. Il…
(Adnkronos) - Nicola Pietrangeli incorona Jannik Sinner, seppur a modo suo. L'ex tennista italiano ha commentato all'Adnkronos il trionfo dell'altoatesino…
(Adnkronos) - Dalla premier Giorgia Meloni alla segretaria del Pd Elly Schlein. Immediata la reazione della politica italiana alla vittoria…
(Adnkronos) - "Sto vivendo il mio sogno, ed è tutto bellissimo". Jannik Sinner trionfa a Wimbledon 2025 e per una…
(Adnkronos) - Grande commozione sugli spalti per l'angolo di Jannik Sinner dopo la sua vittoria al torneo di Wimbledon 2025,…