Categories: News Adnkronos

L’astronauta bloccato su Iss e la teoria di Musk: “Abbandonati da Biden? Gli credo”

(Adnkronos) – Butch Wilmore, uno dei due astronauti americani bloccati sulla Stazione Spaziale Internazionale (Iss) da giugno, ha affermato di credere al proprietario di 'Space X', Elon Musk, quando afferma che avrebbe potuto salvarlo molto tempo fa, ma che gli è stato impedito dall'amministrazione dell'ex presidente Joe Biden.  Partito inizialmente nello spazio per una missione di otto giorni, Butch Wilmore è bloccato insieme alla sua collega Suni Williams da più di otto mesi sull'Iss a causa di malfunzionamenti della navicella spaziale Boeing Starliner che li aveva trasportati. "Ciò che dice è assolutamente fattuale", ha detto Wilmore riferendosi a Musk, che di recente ha dichiarato che la sua azienda Space X avrebbe potuto riportarli indietro mesi fa, ma l'amministrazione democratica gli ha negato questa possibilità. Il nuovo presidente repubblicano Donald Trump e il multi miliardario diventato suo braccio destro accusano l'amministrazione Joe Biden di aver "abbandonato" i due astronauti nello spazio per "ragioni politiche". Pur ammettendo di non avere "alcuna informazione" su cosa avrebbe effettivamente proposto Elon Musk, Wilmore ha assicurato di credere all'imprenditore. L'astronauta ritiene che "la politica non ha avuto un ruolo" in quella situazione. 
I commenti di Donald Trump e di Musk, secondo cui la precedente amministrazione avrebbe deliberatamente ritardato il ritorno degli astronauti, sono "delle bugie", ha denunciato a fine febbraio l'astronauta danese Andreas Mogensen.  Butch Wilmore e Suni Williams sarebbero dovuti tornare sulla Terra a metà giugno 2024. Ma dopo diversi rinvii e lunghe settimane di test, la Nasa ha deciso in estate, come misura precauzionale, di far tornare lo Starliner della Boeing vuoto e di affidare a SpaceX il compito di riportarli indietro con la sua missione Crew-9. A settembre, una squadra composta da due astronauti (invece dei quattro previsti inizialmente) è partita per la Stazione Spaziale Internazionale. Wilmore e Williams dovrebbero tornare con loro a bordo della nave Dragon di SpaceX che li ha trasportati. Ma per farlo, attendono l'arrivo della prossima missione, la Crew-10, che li sostituirà a bordo della Iss. La partenza del nuovo equipaggio è prevista per metà marzo. —economiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

staff

Recent Posts

Russia, l’affondo di Rutte: “Idiota se attacca la Nato”

(Adnkronos) - Il segretario generale della Nato Mark Rutte torna a sfidare pubblicamente la Russia di Vladimir Putin. Se Mosca…

6 ore ago

Trump lancia la fase 2 per Gaza, Meloni: “Stato palestinese se rispettati accordi”

(Adnkronos) - "Ci sono voluti tremila anni per arrivare fin qui". Quando Donald Trump posa la penna con cui ha…

6 ore ago

Israele, Netanyahu primo premier incriminato in carica: le accuse e la richiesta di grazia di Trump

(Adnkronos) - Primo premier in carica ad essere incriminato in Israele nel 2019, Benjamin Netanyahu è accusato di corruzione, frode…

6 ore ago

Manovra, Giorgetti a imprese: “Non è chiusa, su banche si ragiona”

(Adnkronos) - A poche ore dall'approdo in Consiglio dei Ministri, la manovra finanziaria 2026 ancora non è chiusa. Ad assicurarlo…

6 ore ago

Trump, tutte le ‘perle’: la grazia a Netanyahu, Meloni ‘bellissima’, Macron stritolato e Starmer gelato

(Adnkronos) - Donald Trump protagonista assoluto della giornata che può segnare una svolta in Medio Oriente, con la liberazione di…

7 ore ago

Toscana, a Tomasi non riesce l’impresa: “Battaglia difficile, da sconfitte nascono vittorie”

(Adnkronos) - Non riesce a ribaltare i pronostici, come aveva auspicato Giorgia Meloni solo venerdì, Alessandro Tomasi. L'esponente di Fratelli…

8 ore ago