Categories: News Adnkronos

La truffa del video con l’AI, l’algoritmo sceglie Orcel nel giorno dei conti Unicredit

(Adnkronos) – Un reel su Facebook, di quelli in cui ci si imbatte quando si scrolla da un video all'altro. Il volto e la voce di Andrea Orcel, Ceo di Unicredit, accolgono l'utente della rete che si sente chiamato in causa direttamente, come se quel video fosse stato costruito appositamente per lui. C'è tutto il potenziale negativo dell'AI nel tentativo di truffa, tanto maldestro quanto pericoloso, che quel video propone.  Partendo dall'esordio (link al post Fb). "Mi presento. Per chi non mi conosce, sono Andrea Orcel, banchiere e amministratore delegato di Unicredit. Oggi è il tuo giorno fortunato, non so come sei arrivato su questa pagina, ma non te ne pentirai. Questa pagina è disponibile solo per 100 persone e tu sei uno dei fortunati che hanno la possibilità di guadagnare denaro e cambiare la propria vita…". Ci sono tutti gli elementi classici del raggiro: la promessa di un guadagno facile, l'opportunità concessa a pochi fortunati, la garanzia del personaggio pubblico, autorevole, che assume la responsabilità del messaggio e lo sostiene con la sua reputazione. Ovviamente, meglio ribadirlo a ogni passaggio, è tutto creato dall'AI senza nessun coinvolgimento del banchiere.  Il linguaggio e il tono sono stati scelti per creare empatia tra chi parla e chi guarda. "Questo non è l'ennesimo video in cui qualcuno cerca di ingannarti, ti rispetto e voglio meritare la tua fiducia. Quindi non farò false promesse come fanno gli altri. Che cosa mi distingue dai truffatori? Prima di tutto sono Andrea Orcel e non ho nulla da ottenere da te". Poi c'è l'obiettivo, descritto come un target alla portata. "Ti dimostrerò che il mio progetto funziona davvero. Promettere milioni per domani è una menzogna. Ma guadagnare 700 euro al giorno è una realtà. Fai i conti, 700 euro al giorno sono 4.900 euro a settimana oppure 21.000 euro al mese". Cifre senza alcun senso e senza alcun nesso con la realtà.  Poi arriva la richiesta di denaro. "L'algoritmo fa tutto al posto tuo, a te non resta che osservare i risultati, da te servono solo 250 euro e la volontà di guadagnare. I tuoi 250 euro non sono un canone, ma il tuo deposito di trading con cui il programma opera". Per capire dove si vuole arrivare è sufficiente cliccare sul banner 'Per saperne di più'. Si apre una pagina, ovviamente falsa, intestata a RaiNews.it, in cui si legge un articolo sconnesso e sgrammaticato che chiama in causa la premier Giorgia Meloni e il suo invito a usare la piattaforma di investimento 'Immediate connect'. A fondo pagina un form di registrazione, anche questo improbabile.  Se partendo da un video verosimile, perché l'AI è in grado di replicare fedelmente volto e voce di chiunque, si arriva a uno schema di truffa tutto sommato semplice da smascherare, perché esiste un tale sistema di raggiro? Perché evidentemente non tutti hanno gli stessi strumenti per difendersi e l'intelligenza artificiale sta aiutando chi vuole truffare a essere più credibile, almeno a occhi meno attenti. Non è un caso, peraltro, che l'agoritmo dei social network proponga un video fake di Orcel proprio nel giorno in cui il Ceo di Unicredit annuncia alla comunità finanziaria i risultati record della sua banca. (Di Fabio Insenga)  
—economiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

staff

Recent Posts

Al Senato l’incredibile storia della ‘macchina di Majorana’ per l’eterna giovinezza, Centinaio si dissocia

(Adnkronos) - Si torna a parlare della vicenda di Ettore Majorana, il fisico siciliano improvvisamente scomparso nel 1938. In Senato…

15 minuti ago

Il cinema cura la salute, la conferma da 2 studi del Gemelli

(Adnkronos) - "Ansia e stress legati al ricovero ospedaliero e alle patologie possono abbassarsi in maniera considerevole dopo aver visto…

35 minuti ago

Cabina di regia nazionale: un piano unico per rischio, bonifiche e rigenerazione urbana

(Adnkronos) - La governance del territorio italiano potrebbe essere vicina a una svolta radicale. In occasione dell'evento “Strategie ambientali e…

36 minuti ago

Made in Italy, Matricano (Univ. Vanvitelli): “Fare squadra tra Consorzio mozzarella campana Dop imprese e istituzioni”

(Adnkronos) - "Le imprese possono contribuire in modo decisivo a creare un ecosistema forte, capace di offrire servizi reali e…

54 minuti ago

Festa Roma, Premio Film Impresa per la prima volta ad Alice nella Città

(Adnkronos) - Premio Film Impresa di Unindustria per la prima volta da quest’anno è parte attiva della sezione autonoma del…

59 minuti ago

Flotilla, Garante apre procedimento di valutazione verso i sindacati per sciopero generale 3 ottobre

(Adnkronos) - Finisce sotto la lente del Garante lo sciopero generale proclamato lo scorso 3 ottobre in solidarietà con la…

1 ora ago