(Adnkronos) – Un alpinista italiano ha perso la vita sul Pik Pobeda (7.439 m), anche noto come Picco della Vittoria, la vetta più alta della catena del Tian Shan, al confine tra Kirghizistan e Cina. La notizia è stata data dai media kirghisi e riportata da 'Lo Scarpone', il portale del Club Alpino Italiano. L'incidente fatale sarebbe accaduto nei giorni scorsi. Non sono note le generalità dell'alpinista. Secondo le prime ricostruzioni, l’alpinista italiano sarebbe deceduto nel tentato di aiutare la collega alpinista russa Natalia Nagovitsyna, 47 anni, bloccata da sette giorni con una gamba rotta a quota 7mila metri sul Pobeda Peak. —cronacawebinfo@adnkronos.com (Web Info)
(Adnkronos) - Il tumore del seno è il più frequente nella popolazione in Italia, con quasi 53.700 nuovi casi stimati…
(Adnkronos) - Giornate di fuoco, cariche di adrenalina. Giornate scandite da allenamenti intensi e match di alto livello, ma non…
(Adnkronos) - Il FantaSanremo scalda i motori in vista di Sanremo 2026 e lo fa su un doppio binario. Da…
(Adnkronos) - Le foreste europee coprono poco più del 30% del territorio continentale e sono considerate alleate fondamentali nella lotta…
(Adnkronos) - Nuovo colpo al telemarketing molesto: dal 19 novembre scatterà il blocco previsto dall'Agcom alle chiamate da parte dei…
(Adnkronos) - Rischio processo per l’ex amministratore delegato di Cinecittà spa Nicola Maccanico accusato di false comunicazioni sociali nell’ambito di…