(Adnkronos) –
Jurassic Park dal cinema alla realtà? Più o meno, a giudicare dai piani della Colossal Biosciences, azienda americana che ha annunciato progressi "decisivi" nel suo ambizioso progetto: l'obiettivo è riportare in vita il dodo, noto anche come Raphus cucullatus, uccello incapace di volare che si è estinto nel corso del XVII secolo. L'ultimo avvistamento sull'isola di Mauritius risale al 1662. Ebbene, Colossal Biosciences punta a riportare in vita l'uccello con un procedimento che comprende cellule del colombo delle Nicobare – il parente più vicino al dodo – e passa per la 'creazione' di galline geneticamente modificate. Al Guardian, CB ha illustrato il traguardo che apparentemente potrebbe essere raggiunto nel giro di 5-7 anni: popolare Mauritius con migliaia di esemplari di dodo 2.0. L'intervento degli scienziati sul genoma dovrebbe consentire di modificare testa e corpo della creatura per arrivare a produrre il fenotipo originale del dopo. Quando saranno stati realizzati uccelli sufficientemente diversi tra loro per patrimonio genetico, secondo Colossal Biosciences, la nuova specie potrà procedere autonomamente nell'ambiente senza alterare equilibri esistenti e senza correre rischi. Per Beth Shapiro, direttrice scientifica dell'azienda, "se riusciamo a reinserire un uccello di queste caratteristiche possiamo aspettarci sorprese positive". Nella comunità scientifica non mancano reazioni a dir poco perplesse. Ci si interroga, riferisce il Guardian, sull'effettiva possibilità di ricreare un esemplare 'originale'. Rich Grenyer, biologo di Oxford, considera la strada della 'de-estinzione' "una distrazione pericolosa" e il cammino indicato dall'azeinda americana non può essere scisso da "un enorme rischio morale". Colossal Biosciences tira dritto, forte del recente aumento di capitale da 120 milioni di dollari. L'azienda viene valutata 10,2 miliardi e può contare sul sostegno di illustri investitori: da Tom Brady e Paris Hilton, da Tiger Woods a Peter Jackson. Il dodo sarebbe solo il primo step di un progetto che punta a riprodurre anche il mammut. C'è poi il capitolo metalupo: sono già stati presentati due cuccioli… —internazionale/esteriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)
(Adnkronos) - In merito al suicidio di Paolo Mendico, il 14enne di Santi Cosma e Damiano, in provincia di Latina,…
(Adnkronos) - “L'idea è nata principalmente da un confronto con Giovanni Allevi: il pensiero di fare un documentario ci era…
(Adnkronos) - “Il progetto Back to Life racchiude il senso e la visione di Gsk in oncoematologia. È un inno…
(Adnkronos) - Il Como batte la Juventus per 2-0 nel match della settima giornata della Serie A oggi 19 ottobre.…
(Adnkronos) - “Noi di Gsk abbiamo un impegno con il paziente oncologico: portare medicine innovative che gli permettano di essere…
(Adnkronos) - “Le cose importanti non sono mai facili: ho sempre evitato le strade di pianura e le porte larghe,…