Categories: News Adnkronos

Israele, due anni fa l’attacco del 7/10: cerimonie e manifestazioni per gli ostaggi. Nuovi colloqui in Egitto

(Adnkronos) – Israele ricorda le vittime dell'attacco del 7 ottobre 2023. Cerimonie in varie città. La giornata è cominciata con un'iniziativa a Kfar Aza, riporta il Times of Israel. Alle 11 ora locale, le 10 in Italia, è previsto l'inizio di una cerimonia proprio dove due anni fa ci fu la strage al Nova festival. Alle 18 si terrà una commemorazione nel kibbutz Nir Oz. A Tel Aviv è in programma una cerimonia alle 21.30.  Intanto, riferisce il sito di notizie israeliano Ynet, centinaia di manifestanti si sono radunati fuori dalle residenze di alcuni ministri e parlamentari per chiedere un accordo che porti alla liberazione degli ostaggi trattenuti nella Striscia di Gaza, che nel 2007 finì in mano a Hamas e il 7 ottobre 2023 dove sono scattate operazioni militari israeliane in risposta all'attacco. Vengono segnalate proteste davanti alle residenze di Miri Regev, Gideon Sa'ar, Yuli Edelstein e Ariel Kallner. Il sito di notizie riporta anche di altre manifestazioni in altre zone del Paese.  E stamattina un razzo è stato lanciato dalla Striscia di Gaza in direzione di Netiv HaAsara, nel sud di Israele, dove sono tornate a suonare le sirene dell'allarme antiaereo. Lo riferisce il Times of Israel citando le notizie confermate dai militari israeliani. Al momento non risultano feriti. Nel 2023, ricordano i media israeliani, anche Netiv HaAsara finì nel mirino dell'attacco. Intanto a Sharm el-Sheikh, in Egitto, si attendono nuovi colloqui oggi dopo la presentazione del piano Trump "per la fine del conflitto a Gaza", all'indomani del primo round di negoziati. I contatti continueranno anche oggi, riporta il giornale israeliano Haaretz, che rilancia notizie dell'egiziana Al-Qahera secondo cui dopo la conclusione del primo round di colloqui tra Hamas e i mediatori, Egitto e Qatar continuano a lavorare con entrambe le parti per la definizione di un meccanismo che consenta la liberazione degli ostaggi trattenuti nella Striscia di Gaza in cambio della scarcerazione di prigionieri palestinesi. Il primo round di colloqui indiretti tra Israele e Hamas si è concluso in una "atmosfera positiva", hanno riferito i media arabi. Non sono trapelati dettagli sui contatti che potrebbero andare avanti per giorni passati due anni dalla strage del 7 ottobre 2023 in Israele che ha fatto scattare le operazioni militari israeliane nella Striscia di Gaza finita nel 2007 in mano a Hamas. Secondo la tv satellitare al-Jazeera, ieri è stata definita una roadmap per il proseguimento dei colloqui.  
—internazionale/esteriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

staff

Recent Posts

Taylor Swift e il no al Super Bowl: “Ecco perché ho rinunciato a esibirmi”

(Adnkronos) - Taylor Swift ha spiegato perché non sarà lei a esibirsi durante l’attesissimo Halftime Show del Super Bowl 2026.…

12 minuti ago

LeBron James, oggi la sua “Second Decision”. Ipotesi ritiro

(Adnkronos) - Cresce l'attesa per "The Second Decision" di LeBron James. Il cestista statunitense ha annunciato che oggi, martedì 7…

17 minuti ago

Meloni: “7 ottobre tra le pagine più buie della storia”

(Adnkronos) - "Sono trascorsi due anni dall’ignominia del massacro compiuto dai terroristi di Hamas contro migliaia di civili inermi e…

22 minuti ago

Catturato a Foggia Leonardo Gesualdo, latitante della mafia pugliese ricercato da 5 anni

(Adnkronos) - Catturato all’alba di oggi, martedì 7 ottobre, dai carabinieri del Gis (Gruppo Intervento speciale) il latitante Leonardo Gesualdo…

51 minuti ago

Il palladio termostabile: la svolta del MIT per l’economia dell’idrogeno

(Adnkronos) - Il palladio, metallo argenteo noto per la sua eccezionale capacità di agire come selettore naturale per l'idrogeno, è…

2 ore ago

Flotilla, altri 161 attivisti espulsi da Israele. Media: “Netanyahu ordinò attacchi, droni da sottomarino”

(Adnkronos) - Altri 161 attivisti della Global Sumud Flotilla, tra i quali 15 italiani, sono stati rilasciati nella giornata di…

2 ore ago