(Adnkronos) – “Il ceto medio è una priorità, ci vogliamo muovere per la fascia 28-50mila euro portando l’aliquota dal 35 al 33% ed eventualmente allargarci sino ai 60mila euro" un intervento che complessivamente "interesserebbe 13,6 milioni di contribuenti" e "quindi ha esigenze” da soddisfare in materia di conti pubblici. Così il viceministro dell’Economia, Maurizio Leo, nel suo intervento a Tele Fisco, organizzato dal Sole 24 Ore, affermando che a questo intervento si potrebbe “aggiungere il meccanismo di rivalutazione delle detrazioni in relazione alla composizione del nucleo familiare”, perché sono “temi da trattare un po’ congiuntamente”. —economiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)
(Adnkronos) - La polizia francese ha aperto il fuoco e ucciso un uomo che brandiva un machete nei pressi di…
(Adnkronos) - La giunta comunale di Venezia ha deciso che il prossimo anno il numero di giornate di ticket per…
(Adnkronos) - "La diciottesima Giornata nazionale Sla rappresenta un’occasione preziosa per manifestare a lei e a tutta l’Associazione italiana sclerosi…
(Adnkronos) - Vince un premio super alla lotteria, dona tutto in beneficenza, E' la decisione di Carrie Edwards, che ha…
(Adnkronos) - "Ho messo fine alla guerra tra Azerbaigian e Albania". Donald Trump insiste: per il presidente degli Stati Uniti,…
(Adnkronos) - La Rai ha approvato oggi giovedì 18 settembre il testo di Convenzione con il Comune di Sanremo per…