(Adnkronos) – L'Iran annuncia vendetta dopo gli attacchi di Israele. Rimbalzano ovunque le immagini della bandiera rossa issata sulla moschea di Jamkaran, a pochi chilometri dalla città di Qom. L'edificio ha un'importanza speciale per i musulmani sciiti: la moschea, come si tramanda, sarebbe stata costruita da Hassan bin Muthlih Jamkarani nell'anno corrispondente al 1003 Avanti Cristo, dopo un'indicazione divina ricevuta in sogno dall'Imam Mahdi. Il drappo rosso simboleggia tradizionalmente l'annuncio di vendetta con l'intenzione di versare sangue. L'esibizione odierna della bandiera non è un evento inedito. Nel recente passato, il vessillo è stato issato a gennaio 2020 dopo l'uccisione del generale Qasem Soleimani in un attacco di droni compiuto dagli Usa e, più recentemente, a luglio dello scorso anno, quando a Teheran è stato ucciso Ismail Haniyeh, leader di Hamas. —internazionale/esteriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)
(Adnkronos) - E' un Isis acefalo, quello che ''resiste come minaccia per l'Europa'', ''molto diverso e di minore intensità rispetto…
(Adnkronos) - Prosegue il viaggio di 'Dopo Zaia scrivi Zaia', la campagna digitale di Luca Zaia che unisce comunicazione innovativa…
(Adnkronos) - "Nessuno vuole massacrare Giorgetti. Quelli che oggi sono massacrati sono gli italiani, i lavoratori dipendenti, i giovani, i…
(Adnkronos) - Lo scalo di Nizza ha ottenuto il Livello 5 dell’Airport Carbon Accreditation (Aca), il più alto riconoscimento -…
(Adnkronos) - L'elicottero Augusta Westland, con a bordo due imprenditori toscani, precipitato domenica 9 novembre mentre sorvolava le alture di…
(Adnkronos) - Massimo Di Maio è ufficialmente il nuovo presidente dell'Aiom, Associazione italiana di oncologia medica. Entra in carica dopo…