Categories: News Adnkronos

Inps, Fava: “Vicini ai giovani dentro e fuori dal Paese”

(Adnkronos) – "Come Inps stiamo facendo tanto per i giovani perché rappresentano il nostro futuro e la sostenibilità dei nostri conti, anche attraverso l'aumento della base contributiva occupazionale. Li sosteniamo con 'Inps per i giovani', uno spazio digitale per gli under 35 che li aiuta a conoscere i propri diritti, le pensioni, la previdenza e i servizi. Il bonus giovani, che dà la possibilità agli imprenditori di assumere a tempo indeterminato con un esonero totale contributivo fino a due anni. Siamo inoltre vicini ai nostri ragazzi all'estero, attraverso l’educazione previdenziale". Così Gabriele Fava, presidente dell’Inps, l’Istituto nazionale per la previdenza sociale, intervenendo a Milano, all’evento 'Dove va l'Italia. Lavoro, pensioni, giovani'. Un incontro organizzato per stimolare un dialogo costruttivo sulla capacità di innovare e di costruire un'Italia più forte da consegnare alle nuove generazioni. (VIDEO) Tra gli strumenti che traghetteranno l’Italia verso il futuro, la tecnologia occupa un posto di rilievo. "Siamo l'unico vero istituto pubblico a livello europeo – sottolinea Fava – ad aver investito concretamente sull’intelligenza artificiale abbiamo 38 progetti attivi e quasi 23 operativi. Ci tengo a sottolineare che noi governiamo la tecnologia, non la subiamo. L'intelligenza artificiale non ci fa paura. L'abbiamo implementata e la stiamo implementando perché sta accelerando e migliorando le performance della nostra popolazione e dei nostri dipendenti. Da questo punto di vista – approfondisce – l'intelligenza artificiale ci sta aiutando a migliorare a rendere i servizi più certi, più trasparenti e più vicini alle esigenze reali dei cittadini". Fava si sofferma poi sui dati emersi dal XXIV Rapporto annuale Inps, presentato lo scorso luglio: "Il 2024 ci restituisce una fotografia netta, chiara e molto forte. I conti sono in ordine, il sistema pensionistico è solido. Nel 2024 abbiamo raggiunto la cifra record di 27 milioni di assicurati, con un incremento 1,5 milioni rispetto al 2019. Sono dati che raccontano due cose il sistema tiene e le politiche messe in atto sono positive". —economiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

staff

Recent Posts

Sanità: un webinar su assistenza di lungo termine, non autosufficienza e sostenibilità

(Adnkronos) - L’assistenza di lungo termine è una sfida cruciale in una società che invecchia, segnata dall’aumento delle malattie croniche…

13 minuti ago

Ilaria Salis, Commissione del Parlamento Ue rigetta revoca immunità

(Adnkronos) - La Commissione per gli Affari giuridici del Parlamento europeo ha votato contro la revoca dell'immunità all'europarlamentare Ilaria Salis,…

13 minuti ago

Cyberattacchi sempre più sofisticati: finte fatture ultra-realistiche in PDF nascondono malware

(Adnkronos) - I cybercriminali stanno affinando le loro tecniche di attacco, rendendo sempre più difficile distinguere le minacce digitali dalle…

15 minuti ago

Roma, auto finisce contro albero e si ribalta: morto 21enne, ferita 16enne

(Adnkronos) - Un ragazzo di 21 anni è morto e una ragazza di 16 è rimasta ferita in un grave…

23 minuti ago

Scontri al corteo a Milano, cinque arresti: due sono minorenni

(Adnkronos) - Cinque arresti per gli scontri al corteo ieri a Milano. Devono rispondere di resistenza aggravata le due ragazze…

35 minuti ago

Scende dall’auto in panne sull’autostrada e viene travolto e ucciso

(Adnkronos) - Un uomo di circa 50 anni è stato investito e ucciso, la notte scorsa, a Novara, sull'autostrada Torino-Milano…

49 minuti ago