(Adnkronos) –
Sono sei le persone morte in Thailandia a causa della tempesta tropicale Wipha, che negli ultimi giorni si è abbattuta sul Paese causando estese inondazioni e frane. A renderlo noto sono state le autorità locali, che parlano di oltre 230mila persone coinvolte dalle conseguenze della tempesta. Secondo quanto riferito dal Dipartimento per la prevenzione e la mitigazione dei disastri della Thailandia, dal 21 luglio forti piogge hanno inondato 12 province, soprattutto nelle regioni settentrionali e centrali. "Stiamo monitorando attentamente l'impatto della tempesta Wipha e ci stiamo coordinando con le province colpite per aiutare chi ne ha bisogno", ha affermato l'agenzia in una nota sulla sua pagina Facebook.
È previsto che nei prossimi giorni diminuiranno le intensità delle piogge. Resta però alta l'attenzione, anche alla luce del tragico precedente del 2011, quando le alluvioni causarono più di 500 vittime e danneggiato milioni di case in tutto il Paese. —internazionale/esteriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)
(Adnkronos) - La soluzione dei due Stati è "l'unica" in grado di garantire la pace in Medio Oriente, una pace…
(Adnkronos) - Il maltempo non dà tregua all'Italia. Dopo l'esondazione del Seveso e le frane nel Comense di ieri, scatta…
(Adnkronos) - "I funerali di Charlie Kirk hanno fornito un'istantanea del movimento del Make America Great Again e delle potenziali…
(Adnkronos) - Ci sono voluti sei anni e due mesi per arrivare a un primo verdetto sul presunto stupro di…
(Adnkronos) - In un contesto contrassegnato da una profonda crisi di liquidità, anche a causa dei mancati contributi al bilancio…
(Adnkronos) - Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha fortemente sconsigliato alle donne incinte di assumere paracetamolo, un antidolorifico…