(Adnkronos) – “Le imprese sono molto attive sul tema della transizione digitale anche perché Industria 4.0 ha dato un forte slancio alla digitalizzazione e inesorabilmente anche alla crescita delle competenze all'interno delle organizzazioni che sono di fatto trainanti rispetto all'introduzione delle tecnologie”. Queste le parole di Gianni Dal Pozzo, presidente del Comitato Nazionale di Coordinamento Territoriale (Cntc) di Confindustria Servizi Innovativi e Tecnologici, durante la presentazione della nuova edizione di Digitalmeet, il festival italiano sull’alfabetizzazione digitale, che inizierà il 20 ottobre con oltre 150 eventi organizzati in tutta Italia. “Dobbiamo poi rilevare – prosegue Dal Pozzo – che la formazione non serve solo alle persone dell’organizzazione, ma anche agli imprenditori. Stiamo vivendo una transizione epocale con l’introduzione di una tecnologia dirompente come l’intelligenza artificiale generativa. Questo impone un cambio epocale anche dal punto di vista della generazione di valore”.
—economiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)
(Adnkronos) - La città di Torino si conferma un polo di eccellenza tecnologica con l'inaugurazione della IV edizione dell’AI &…
(Adnkronos) - Jannik Sinner è sbarcato a Riad. Il tennista azzurro è arrivato nella serata di ieri in Arabia Saudita,…
(Adnkronos) - Continua a crescere i casi di morbillo negli Usa. Ad agosto si era concluso un focolaio, con decessi,…
(Adnkronos) - Uno spazio di sospensione, ascolto profondo e contemplazione sonora: è questa la promessa dell'Lsd Centre - La Stella…
(Adnkronos) - "I flussi migratori, la valorizzazione delle competenze e la transizione energetica sono tre questioni decisive. I flussi migratori…
(Adnkronos) - E' stato assegnato all'americano-israeliano Joel Mokyr, al francese Philippe Aghion e al canadese Peter Howitt il premio Nobel…