(Adnkronos) – “La sicurezza interessa, secondo il mio modo di vedere, la scuola, l'università e la ricerca. Perché a parlare di formazione si inizia dalla scuola dell'infanzia. E' un momento importante quello dell'istruzione, è là che si deve lavorare, è là che dobbiamo progettare il futuro”. Sono le parole di Elvira Serafini, segretario generale Snals-Confsal intervenuta a Bologna al convegno 'Cultura della sicurezza e prevenzione partecipata', organizzato dal sindacato Confsal. “Dobbiamo lavorare – spiega – per formare il cittadino con una mentalità che guarda al rischio e alla soluzione del rischio, che guarda a quelle che sono le prevenzioni necessarie per non cadere in quello che è il rischio della mortalità anche sui posti di lavoro. Si parte con, io la chiamo, educazione alla formazione e alla sicurezza. Ci vuole una cultura, cultura della sicurezza e della formazione” . —lavorowebinfo@adnkronos.com (Web Info)
(Adnkronos) - Filippo Magnini contro tutti a Ballando con le stelle. L'ex nuotatore, protagonista di un 'paso doble' con la…
(Adnkronos) - Nuovo confronto tra Barbara D'Urso e Selvaggia Lucarelli a Ballando con le stelle. Oggi, sabato 8 novembre, la…
(Adnkronos) - In Italia il 35% della popolazione non pratica mai alcuna forma di sport o di attività fisica. In…
(Adnkronos) - Nuovo ostacolo per la pace in Medio Oriente. I paesi arabi stanno opponendo forti resistenze a una proposta…
(Adnkronos) - Il presidente Donald Trump vorrebbe che il nuovo stadio dei Washington Commanders, in costruzione a Washington D.C. e…
(Adnkronos) - Paolo Belli commosso a Ballando con le stelle. Il concorrente ha dedicato l'esibizione di questa sera, un valzer,…