Categories: News Adnkronos

Inflazione a febbraio all’1,6%, carrello della spesa +2%

(Adnkronos) – A febbraio 2025 l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (Nic), al lordo dei tabacchi, aumenta dello 0,2% rispetto a gennaio 2025 e dell’1,6% rispetto a febbraio 2024 (da +1,5% del mese precedente); la stima preliminare era +1,7%. Lo rileva l'Istat. 
Sale il cosiddetto 'carrello della spesa'. Il tasso tendenziale di variazione dei prezzi dei Beni alimentari, per la cura della casa e della persona aumenta (da +1,7% a +2%), mentre quello dei prodotti ad alta frequenza d’acquisto diminuisce (da +2% a +1,9%).  La dinamica tendenziale dell’indice generale risente dell’accelerazione dei prezzi dei Beni energetici regolamentati (da +27,5% a +31,4%), del marcato ridimensionamento della flessione di quelli dei Beni energetici non regolamentati (da -3,0% a -1,9%) e dell’aumento del ritmo di crescita dei prezzi dei Beni alimentari non lavorati (da +2,2% a +2,9%) e lavorati (da +1,7% a +1,9%). Di contro, si assiste a una decelerazione dei prezzi dei Servizi relativi ai trasporti (da +2,5% a +1,9%), dei Servizi relativi alle comunicazioni (da +1,1% a +0,5%) e di quelli dei Servizi ricreativi, culturali e per la cura della persona (da +3,3% a +3,0%). Nel mese di febbraio l'"inflazione di fondo”, al netto degli energetici e degli alimentari freschi, si riduce, così come quella al netto dei soli beni energetici (entrambe le variazioni tendenziali passano da +1,8% a +1,7%). La dinamica tendenziale dei prezzi dei beni evidenzia una nuova accelerazione (da +0,7% a +1,1%), mentre quella dei servizi rallenta (da +2,6% a +2,4%). Il differenziale inflazionistico tra il comparto dei servizi e quello dei beni scende quindi a +1,3 punti percentuali (dai +1,9 di gennaio 2025). L’aumento congiunturale dell’indice generale è dovuto prevalentemente ai prezzi degli Energetici regolamentati (+0,8%) e non regolamentati (+0,7%), ma anche a quelli dei Beni non durevoli (+0,4%) e dei Servizi relativi all’abitazione (+0,3%); i prezzi dei Tabacchi (+2,5%) risentono anche dell’aumento delle accise. Gli effetti dei suddetti aumenti sono stati solo in parte compensati dalla diminuzione dei prezzi dei Servizi relativi ai trasporti e dei Beni durevoli (entrambi a -0,2%).  L’inflazione acquisita per il 2025 è pari a +1,1% per l’indice generale e a +0,6% per la componente di fondo. L’indice armonizzato dei prezzi al consumo (Ipca) a febbraio 2025 aumenta dello 0,1% su base mensile e dell’1,7% su base annua (stabile rispetto a gennaio 2025), confermando la stima preliminare. L’indice nazionale dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati (Foi), al netto dei tabacchi, cresce dello 0,2% rispetto a gennaio e dell’1,5% rispetto a febbraio 2024.  —economiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

staff

Recent Posts

Referendum cittadinanza, blitz del comitato promotore: logo su facciata Palazzo Chigi – Foto

(Adnkronos) - Il simbolo del referendum sulla cittadinanza è stato proiettato sulla facciata di Palazzo Chigi questa sera durante un…

48 minuti ago

MEZZANOTTE – Gaza, sanità e riarmo: Meloni ‘duella’ con Conte e Schlein: “Da voi solo macumbe”

(Adnkronos) - Dice che l'Italia non ritirerà l'ambasciatore in Israele, nonostante la "drammatica e ingiustificabile" situazione a Gaza; accusa il…

1 ora ago

Ucraina, oggi colloqui con Russia a Istanbul: il precedente del 2022

(Adnkronos) - Per la prima volta in oltre tre anni, oggi, giovedì 15 maggio 2025, Russia e Ucraina sono sul…

1 ora ago

Delitto Garlasco, Sempio e la cerchia di amici: l’indagine riparte dal 13 agosto 2007

(Adnkronos) - Chi c'era a Garlasco il 13 agosto 2007 quando Chiara Poggi veniva uccisa, con un'arma sconosciuta, nella sua…

1 ora ago

Musetti e il possibile incontro con il Papa: “Certo, ma ho questa nomea…”

(Adnkronos) - Lorenzo Musetti e un possibile incontro con il Papa. Dopo aver battuto oggi, mercoledì 14 maggio, Alexander Zverev…

1 ora ago

Maltempo, oggi allerta arancione in Sicilia e gialla in altre cinque regioni

(Adnkronos) - Oggi, giovedì 15 maggio, maltempo in Italia, con piogge temporali e vento forte da Nord a Sud, che…

1 ora ago