Categories: News Adnkronos

Inflazione a febbraio all’1,6%, carrello della spesa +2%

(Adnkronos) – A febbraio 2025 l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (Nic), al lordo dei tabacchi, aumenta dello 0,2% rispetto a gennaio 2025 e dell’1,6% rispetto a febbraio 2024 (da +1,5% del mese precedente); la stima preliminare era +1,7%. Lo rileva l'Istat. 
Sale il cosiddetto 'carrello della spesa'. Il tasso tendenziale di variazione dei prezzi dei Beni alimentari, per la cura della casa e della persona aumenta (da +1,7% a +2%), mentre quello dei prodotti ad alta frequenza d’acquisto diminuisce (da +2% a +1,9%).  La dinamica tendenziale dell’indice generale risente dell’accelerazione dei prezzi dei Beni energetici regolamentati (da +27,5% a +31,4%), del marcato ridimensionamento della flessione di quelli dei Beni energetici non regolamentati (da -3,0% a -1,9%) e dell’aumento del ritmo di crescita dei prezzi dei Beni alimentari non lavorati (da +2,2% a +2,9%) e lavorati (da +1,7% a +1,9%). Di contro, si assiste a una decelerazione dei prezzi dei Servizi relativi ai trasporti (da +2,5% a +1,9%), dei Servizi relativi alle comunicazioni (da +1,1% a +0,5%) e di quelli dei Servizi ricreativi, culturali e per la cura della persona (da +3,3% a +3,0%). Nel mese di febbraio l'"inflazione di fondo”, al netto degli energetici e degli alimentari freschi, si riduce, così come quella al netto dei soli beni energetici (entrambe le variazioni tendenziali passano da +1,8% a +1,7%). La dinamica tendenziale dei prezzi dei beni evidenzia una nuova accelerazione (da +0,7% a +1,1%), mentre quella dei servizi rallenta (da +2,6% a +2,4%). Il differenziale inflazionistico tra il comparto dei servizi e quello dei beni scende quindi a +1,3 punti percentuali (dai +1,9 di gennaio 2025). L’aumento congiunturale dell’indice generale è dovuto prevalentemente ai prezzi degli Energetici regolamentati (+0,8%) e non regolamentati (+0,7%), ma anche a quelli dei Beni non durevoli (+0,4%) e dei Servizi relativi all’abitazione (+0,3%); i prezzi dei Tabacchi (+2,5%) risentono anche dell’aumento delle accise. Gli effetti dei suddetti aumenti sono stati solo in parte compensati dalla diminuzione dei prezzi dei Servizi relativi ai trasporti e dei Beni durevoli (entrambi a -0,2%).  L’inflazione acquisita per il 2025 è pari a +1,1% per l’indice generale e a +0,6% per la componente di fondo. L’indice armonizzato dei prezzi al consumo (Ipca) a febbraio 2025 aumenta dello 0,1% su base mensile e dell’1,7% su base annua (stabile rispetto a gennaio 2025), confermando la stima preliminare. L’indice nazionale dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati (Foi), al netto dei tabacchi, cresce dello 0,2% rispetto a gennaio e dell’1,5% rispetto a febbraio 2024.  —economiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

staff

Recent Posts

Test nucleari Usa, esperti: per la ripresa ordinata da Trump ci vorranno anni e milioni di dollari

(Adnkronos) - Ci vorranno anni e milioni di dollari per la ripresa dei test nucleari che Donald Trump ha ordinato…

55 minuti ago

Germania, allerta droni all’aeroporto di Berlino: voli sospesi e dirottati per circa 2 ore

(Adnkronos) - Voli sospesi per circa due ore all'aeroporto di Berlino, in Germania, a causa della presenza di droni non…

57 minuti ago

Sinner, vittoria contro Shelton e rimprovero allo staff: “Nemmeno vi alzate”

(Adnkronos) - Jannik Sinner batte Ben Shelton a Parigi e vola in semifinale del Masters 1000 francese. Nel corso del…

2 ore ago

La Nasa risponde a Kim Kardashian: “Siamo stati sulla Luna 6 volte”

(Adnkronos) - "Sì, siamo già stati sulla Luna... sei volte!". Lo scrive su X il direttore ad interim della Nasa,…

3 ore ago

Superenalotto, numeri e combinazione vincente 31 ottobre

(Adnkronos) - Nessun '6' né '5+1' al concorso di oggi, venerdì 31 ottobre, del Superenalotto. Centrati tre '5' che vincono…

4 ore ago

Brignone: “Milano Cortina? Sogno di esserci, vorrei sfilare con la bandiera italiana”

(Adnkronos) - "Mi restano due grandi sogni. Essere al via come atleta e avere l'onore di sfilare con la bandiera…

5 ore ago