Categories: News Adnkronos

Industria, produzione in calo nel 2024: -3,5%. Crollo a dicembre: -7,1% su anno

(Adnkronos) – Produzione industriale in netto calo nel 2024. Secondo quanto comunica l'Istat lo scorso anno si è chiuso con una diminuzione del 3,5% rispetto al 2023. Più nel dettaglio, a dicembre 2024 il dato segna una diminuzione del 3,1% rispetto a novembre, mentre in termini tendenziali, al netto degli effetti di calendario, l'indice complessivo è in calo è del 7,1% (i giorni lavorativi di calendario sono stati 20 contro i 18 di dicembre 2023). La dinamica tendenziale dell’indice corretto per gli effetti di calendario è stata negativa per tutti i mesi dell’anno, con cali congiunturali in tutti i trimestri, il commento dell'Istituto ai dati. Tra i principali raggruppamenti di industrie, solamente per l’energia si registra un incremento nel complesso del 2024. Nell’ambito della manifattura, solo le industrie alimentari, bevande e tabacco sono in crescita rispetto all’anno precedente, mentre le flessioni più marcate si rilevano per industrie tessili, abbigliamento, pelli e accessori e fabbricazione di mezzi di trasporto, conclude l'Istat.  A dicembre 2024 si stima che l’indice destagionalizzato della produzione industriale diminuisca del 3,1% rispetto a novembre. Nella media del quarto trimestre il livello della produzione si riduce dell’1,2% rispetto ai tre mesi precedenti. L’indice destagionalizzato mensile cresce su base congiunturale solo per l’energia (+0,9%); mentre cala per i beni strumentali, i beni di consumo (-3,3% per entrambi i settori) e i beni intermedi (-3,6%), prosegue l'Istat. Al netto degli effetti di calendario, a dicembre 2024 l’indice complessivo diminuisce in termini tendenziali del 7,1% (i giorni lavorativi di calendario sono stati 20 contro i 18 di dicembre 2023). Si registra una crescita esclusivamente per l’energia (+5,5%); al contrario, marcate diminuzioni contraddistinguono i beni strumentali (-10,7%), i beni intermedi (-9,5%) e i beni di consumo (-7,3%). Gli unici settori di attività economica che registrano a dicembre incrementi tendenziali sono l’attività estrattiva (+17,4%) e la fornitura di energia elettrica, gas, vapore ed aria (+5,0%). Flessioni particolarmente marcate si rilevano, invece, nella fabbricazione di mezzi di trasporto (-23,6%), nelle industrie tessili, abbigliamento, pelli e accessori (-18,3%) e nella metallurgia e fabbricazione di prodotti in metallo (-14,6%).  —economiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

staff

Recent Posts

Fiorello: “Sanremo? Dopo cinque edizioni basta così, non sarebbe giusto”

(Adnkronos) - Un altro Sanremo? "Dopo cinque edizioni basta, non lo farei per rispetto ad Amadeus, io con un’altra persona…

31 minuti ago

Auto con 5 ragazzi giù da un ponte, muore 25enne. Tra soccorritori anche il papà della vittima

(Adnkronos) - Un’auto con cinque ragazzi a bordo è volata giù da un ponte nelle campagne di Tempio Pausania, e…

45 minuti ago

Milano, due ragazzi feriti a coltellate: grave un 18enne

(Adnkronos) - Due ragazzi, un 18enne e un 17enne, sono stati accoltellati nella notte a via Camoens vicino a parco…

52 minuti ago

MotoGp, Alex Marquez trionfa in Malesia. Bagnaia si ritira

(Adnkronos) - Alex Marquez trionfa nel Gp di Malesia, centra la terza vittoria nella MotoGp 2025 e blinda il secondo…

58 minuti ago

Cadavere in decomposizione sui binari, macabro ritrovamento a Viareggio

(Adnkronos) - Un ritrovamento choc questa mattina a Viareggio, dove il corpo di un uomo è stato rinvenuto sui binari…

1 ora ago

Incidente Roma, il papà di Beatrice morta a 20 anni: “Non ha risposto in chat e ho capito”

(Adnkronos) - "Io sono andato a cena al ristorante vicino casa con mia moglie Teresa. Verso le 21 ho scritto…

1 ora ago