(Adnkronos) –
Un operaio di 22 anni di Vajont (Pordenone), Daniel Tafa, è morto trafitto alla schiena da una scheggia incandescente sprigionatasi da un macchinario per lo stampaggio su cui stava lavorando. L’incidente è avvenuto durante il turno notturno, verso l’una di notte, in un'azienda di Maniago specializzata nello stampaggio a caldo di ingranaggi industriali in acciaio. Pare che il giovane operaio avesse appena riavviato il macchinario quando lo stampo al suo interno è esploso, causando la fuoriuscita delle schegge incandescenti. Inutili i soccorsi da parte del personale sanitario: le gravissime lesioni riportate dal 22enne si sono rivelate fatali. Sul posto i vigili del fuoco, i carabinieri di Spilimbergo e i tecnici dello Spisal che hanno messo il macchinario per lo stampaggio a caldo sotto sequestro. Daniel Tafa aveva festeggiato il suo 22esimo compleanno proprio ieri. —cronacawebinfo@adnkronos.com (Web Info)
(Adnkronos) - Tananai sorprende Fregene con una performance live a sorpresa, trasformando una semplice domenica in riva al mare in…
(Adnkronos) - E' tornata sull'Adriatico 'La Regata per la vita', iniziativa sportiva con finalità benefica a sostegno dell'oncologia marchigiana e…
(Adnkronos) - L'agenzia di statistica russa Rosstat smette di pubblicare i dati mensili sulle nascite e le morti in Russia,…
(Adnkronos) - Oltre ad essere fonte di vita, l’acqua è un potente regolatore dell’equilibrio ormonale. Secondo vari studi, una corretta…
(Adnkronos) - Come nascono le fragranze? Lo sa bene Beatrice Lorenzini che usa il suo naso come un musicista il…
(Adnkronos) - La call for ideas di Digithon 2025 si è ufficialmente chiusa: sono state ben 320 le candidature giunte…