(Adnkronos) – Le autorità portoghesi hanno pubblicato i primi elementi emersi dall'indagine sulle cause dell'incidente avvenuto a Lisbona, con il crollo della funicolare 'Gloria' che ha causato almeno 16 morti e una ventina di feriti. L'incidente della funicolare è avvenuto a seguito della "disconnessione del cavo tra le due cabine", secondo quanto rivelato dai primi elementi dell'indagine. L'ispezione visiva effettuata la mattina dell'incidente "non ha rilevato alcuna anomalia" sul cavo che collegava le cabine, hanno aggiunto gli investigatori. I primi elementi dell'indagine sono stati divulgati in una nota pubblicata questa sera dall'Ufficio di inchiesta sugli incidenti aerei e ferroviari (GPIAAF), nella quale si precisa peraltro che l'ispezione visiva condotta la mattina del giorno del disastro – e che non aveva rilevato alcuna anomalia – era programmata. —internazionale/esteriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)
(Adnkronos) - Da Toni Servillo al Leone d'oro Jim Jarmusch, passando per la regista tunisina Kaouther Ben Hania, la serata…
(Adnkronos) - La bielorussa Aryna Sabalenka si conferma regina degli Us Open e vince per il secondo anno consecutivo il…
(Adnkronos) - Gianmarco Tamberi partirà per i Mondiali di Tokyo. Il capitano azzurro, qualificato di diritto come campione in carica…
(Adnkronos) - Tana per Jannik Sinner agli US Open 2025. L'azzurro, che domani nella finale del torneo affronta lo spagnolo…
(Adnkronos) - "Non voglio sostegno dal governo israeliano, non voglio venga mostrato da loro". Lo afferma il regista Jim Jarmusch,…
(Adnkronos) - Nessun 6 né 5+1 nel concorso del Superenalotto di oggi, sabato 6 settembre 2025. In quattro hanno invece…