(Adnkronos) – “L’Italia è un Paese di imprenditori, questo rimane confermato nel Rapporto Gem, perché paragonando il numero delle imprese al numero della popolazione, l'Italia sale di classifica”. E’ quanto affermato da Giuseppe Tripoli, segretario generale Unioncamere, in occasione della presentazione del Rapporto Gem Italia 2024-2025, a cura di Universitas Mercatorum – l’Università delle Camere di Commercio Italiane del Gruppo Multiversity – svoltasi a Roma, intitolato ‘L’imprenditorialità per la crescita del Paese’. “Tuttavia, il problema è che si sta rallentando la spinta verso l'imprenditorialità, con un dato positivo: questo accade di meno, o non accade, nei settori tecnologici legati, ad esempio, alle start up innovative – spiega Tripoli – Pertanto, l’Italia investe ancora laddove c'è innovazione e tecnologia da sperimentare”. “L'altro aspetto importante che il Rapporto mette in evidenza e che chiama in causa un complesso di fattori, dalla finanza, alle politiche pubbliche, alle politiche di semplificazione, su cui le Camere di commercio stanno lavorando, è che si diventa spesso imprenditori, ma non si cresce come imprese”, conclude. —lavorowebinfo@adnkronos.com (Web Info)
(Adnkronos) - Sono bastati tre giorni per archiviare il rossore alle gambe. Noemi, dopo aver mostrato la vistosa scottatura dovuta…
(Adnkronos) - "La Listeria monocytogenes è una brutta bestia, è un microrganismo che soprattutto negli immunodepressi e fragili può causare…
(Adnkronos) - Dal canale di Panama ai ponti sul Bosforo, fino alla diga di Gerd in Etiopia, Webuild realizzerà adesso…
(Adnkronos) - "Ci siamo trovati davanti uno scenario drammatico. I superstiti erano tutti molto provati, sotto choc, alcuni senza vestiti,…
(Adnkronos) - Nuovo forfait di Matteo Berrettini. Il tennista romano non giocherà gli Us Open, in programma a New York…
(Adnkronos) - Due alpinisti italiani, un uomo e una donna, sono morti in un incidente avvenuto sul Castore, massiccio del…