Categories: breaking News

‘Il Tempo del Futurismo’, mostra prorogata di due mesi. Palmaroli: “Successo mette a tacere le critiche”

(Adnkronos) – Premiata dal pubblico (oltre 80.000 visitatori), la mostra 'Il Tempo del Futurismo' alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea, promossa e sostenuta dal Ministero della Cultura e curata da Gabriele Simongini, è stata prorogata fino al 27 aprile. “A dispetto di tutte le critiche che l’hanno preceduta e accompagnata, la mostra sta andando benissimo. Ha riscosso un enorme successo di pubblico. Abbiamo già oltre 80mila visitatori e – con la proroga – ci sono buone possibilità che raddoppi”, commenta all’Adnkronos Federico Palmaroli, membro del comitato scientifico della mostra che ha anche organizzato alcuni eventi collaterali.  Con la proroga, la mostra si rinnova, presentando alcuni nuovi capolavori di fondamentale importanza che si aggiungono eccezionalmente alla ricchissima selezione di opere esposte: lo studio de ‘La città che sale’ di Umberto Boccioni del 1910, ‘Ritmi di oggetti’ di Carlo Carrà del 1911 e ‘Profumo di Luigi Russolo’ del 1910, provenienti dalla Pinacoteca di Brera e dal Mart di Rovereto. In più ci saranno anche 3/4 opere provenienti dai depositi fra cui lo storico e famoso quadro di Prampolini ‘Dinamica dell'azione (Miti dell'azione, Mussolini a cavallo)’, 1939, esposto in molte mostre importanti sul futurismo.  “Il curatore Simongini ha fatto un ottimo lavoro", dice Palmaroli. "E’ una mostra che ha vissuto molto di passaparola ed è piaciuta: nel weekend abbiamo una media di 4mila visitatori. Io mi sono occupato di organizzare dei talk di approfondimento e anche questi sono andati bene. Diciamo, quindi, che le critiche feroci sono state rispedite al mittente”.  La mostra celebra l’ottantesimo anniversario dalla scomparsa del fondatore del Futurismo, Filippo Tommaso Marinetti, avvenuta il 2 dicembre 1944, esponendo circa 350 opere d’arte oltre a centocinquanta oggetti, tra cui arredi, film, libri e manifesti, insieme a un idrovolante, automobili, motociclette e strumenti scientifici d’epoca, con un’attenzione particolare alla matrice letteraria del movimento marinettiano. —culturawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

staff

Recent Posts

Guida Completa al Centro per l’Impiego di Sondrio: Contatti e Servizi Utili

Informazioni utili sul Centro per l'Impiego di Sondrio: Servizi offerti: consulenza professionale, orientamento al lavoro, supporto per la scrittura del…

3 minuti ago

Guida Completa ai Centri per l’Impiego della Provincia di Sondrio: Risorse e Opportunità di Lavoro

Esplora i Centri per l'Impiego della Provincia di Sondrio e Scopri Come Accedere ai Loro Servizi Utili per la Tua…

21 minuti ago

Sciopero aerei e trasporto pubblico, non solo il 14 novembre: ecco le date da segnare

(Adnkronos) - Venerdì 14 novembre giornata complicata per chi deve mettersi in viaggio o spostarsi con i mezzi pubblici. Sul…

25 minuti ago

Ballando, Nancy Brilli pizzica Carlucci: “Tu sei la fatina buona ma vuoi il sangue”

(Adnkronos) - Simpatico botta e risposta tra Nancy Brilli e Milly Carlucci a Ballando segreto. Dopo la puntata di Ballando…

27 minuti ago

Death Stranding Isolations, annunciato l’anime su Disney+

(Adnkronos) - Nel fermento del Disney APAC Showcase di Hong Kong, la piattaforma ha svelato uno dei suoi progetti più…

31 minuti ago

Ambiente, suolo e acqua: accordo Autorità di Bacino Appennino Meridionale-Sogesid

(Adnkronos) - L’Autorità di Bacino Distrettuale dell’Appennino Meridionale e la Sogesid Spa, la Società di ingegneria dello Stato, hanno firmato…

33 minuti ago