Categories: News Adnkronos

Il ministro dell’Economia Giorgetti incontra il sistema lombardo, focus su dazi e credito

(Adnkronos) – Dai dazi alla situazione economica, fino al tema del credito con il ruolo delle banche. Sono alcuni dei temi che sono stati al centro dell'incontro tra il ministro dell'Economia Giancarlo Giorgetti e il sistema lombardo riunito attorno al Tavolo della competitività della Regione
promosso dall'assessore allo Sviluppo Economico Guido Guidesi e che ha visto la partecipazione anche del governatore Attilio Fontana. All'incontro, durante il quale si è parlato anche dell'economia tedesca, molto collegata a quella lombarda, erano presenti associazioni come Assolombarda, Federdistribuzione, Confesercenti, Confcommercio, Confcooperative, Confartigianato, Ance e Unioncamere.  
Al tavolo anche rappresentanti di Confindustria, Cna, Legacoop e delle sigle sindacali Cgil, Uil, Cisl e Ugl oltre ai rappresentanti regionali di Abi, l'associazione bancaria italiana. Non è la prima volta che Guidesi organizza una giornata di dialogo come questa, nel tentativo di far parlare il sistema regionale con unica voce e per farlo confrontare con Giorgetti. Il pomeriggio di oggi si inserisce infatti nella strategia regionale che l'assessore porta avanti da tre anni: fare lobbying e pressione istituzionale attraverso i gruppi di interesse per tenere alto il livello di competitività della Lombardia.  
La Regione, la prima in Italia a mettere a terra un proprio piano industriale, ha anche ricordato alle imprese e alle associazioni quelli che sono gli strumenti pensati per l'economia regionale, come il bando 'Nuova impresa 2025' da 10 milioni per le nuove imprese, o quello che sostiene gli investimenti delle aziende. Per il consolidamento e il rafforzamento delle imprese la Regione mette a disposizione diverse iniziative come ‘Quota Lombardia’, dal valore di 25 milioni, che sostiene le pmi che hanno intrapreso o stanno per intraprendere un percorso di patrimonializzazione mediante la quotazione sui sistemi multilaterali di negoziazione. La novità assoluta, inoltre, su cui la Regione si sta concentrando è quella delle ‘Zone di Innovazione e di Sviluppo’ (Zis) per dare una spinta e valorizzare il potenziale ancora inespresso del tessuto produttivo lombardo. —economiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

staff

Recent Posts

West Nile, Fism: “Apprezzamento per attività Dipartimento Prevenzione ministero Salute”

(Adnkronos) - "La Federazione delle società medico-scientifiche italiane (Fism) desidera esprimere il proprio apprezzamento per l'azione del Dipartimento della Prevenzione,…

5 minuti ago

Cdp, Gorno Tempini: “Integrata visione di lungo periodo con capacità risposta immediata”

(Adnkronos) - “Nell’arco degli ultimi mesi abbiamo delineato per Cdp un percorso in grado di integrare visione di lungo periodo…

14 minuti ago

Auto elettriche, da settembre 600 milioni di incentivi per comprarle: ecco come

(Adnkronos) - Seicento milioni di euro per favorire l'acquisto di almeno 39mila veicoli elettrici. È l'obiettivi dei nuovi incentivi che…

16 minuti ago

Mondiali nuoto, Sara Curtis fa la storia e centra la finale dei 100 sl. Chi è la nuova stella del nuoto italiano

(Adnkronos) - Sara Curtis fa la storia ai Mondiali di nuoto di Singapore e centra la finale della gara regina,…

17 minuti ago

Incendio a Pompei vicino ai binari, stop alla Circumvesuviana

(Adnkronos) - Un vasto incendio è scoppiato oggi, giovedì 31 luglio, vicino alla sede ferroviaria Napoli-Sorrento della Circumvesuviana, nei pressi…

18 minuti ago

Rissa tra giovanissimi a Novi Pazar, ucciso in Serbia 17enne altoatesino

(Adnkronos) - Un 17enne altoatesino è stato ucciso in una rissa fra giovani avvenuta ieri sera nella città di Novi…

38 minuti ago