(Adnkronos) –
Milan-Como in Australia "è un tema abbastanza delicato. Bisogna aspettare l'ok della Fifa, secondo me non è banale. Il club ha già preso una posizione. Però aspettiamo prima di esporci ulteriormente. Qualora accadesse, se sarà limitata una partita spot, comprendo chi si pone dei dubbi su questa operazione, a livello di valorizzazione del prodotto e di ritorno economico". Lo dice il direttore sportivo del Como Carlalberto Ludi, ospite di Radio Anch'io Sport su Rai Radio 1. "Se invece può essere un progetto pilota, allora può avere una dimensione più impattante. Bisognerà capire in futuro. In Asia e nella parte orientale del mondo non manca la passione, il calcio è un sport globale. L'ho toccato con mano, in Indonesia sono 'malati di calcio'. Il problema è che il calcio non è radicato e non parte da lontano e non c'è stata una grande scuola. Il terreno fertile per sviluppare calcio professionistico secondo me c'è".
—sportwebinfo@adnkronos.com (Web Info)
(Adnkronos) - Il Pd chiede alla presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, di chiarire la posizione dell'Italia su dazi e Ucraina…
(Adnkronos) - “Giornalisti per un giorno a Perugia”. È il concorso nazionale lanciato dalla Rai con la Scuola di giornalismo…
(Adnkronos) - Torna l'ora solare. Scatterà nella notte tra sabato 25 e domenica 26 ottobre 2025, quando le lancette si…
(Adnkronos) - L’ecosistema Pixel è ormai una costellazione completa di dispositivi che comunicano tra loro in modo naturale: smartphone, cuffie,…
(Adnkronos) - Il Secret Service ha trovato quella che viene descritta come "una piattaforma sospetta" nell'area del Palm Beach Internation…
(Adnkronos) - L'aliquota al 26% per tutti gli affitti brevi prevista dalla manovra economica del governo "avrà un impatto drammatico.…