Categories: News Adnkronos

Il curling a Milano-Cortina 2026: regole e programma

(Adnkronos) – Dopo lo storico oro nel doppio misto a Pechino 2022, con Amos Mosaner e Stefania Constantini, l'Italia torna a guardare al curling per arricchire il medagliere di Milano-Cortina 2026. Si tratta di uno sport che ha debuttato nel programma olimpico ai Giochi di Chamonix 1924, con il solo evento maschile, per tornare a scopo dimostrativo a Lake Placid 1932, Calgary 1988 e Albertville 1992 e poi a livello ufficiale a Nagano 1998. Ma come funziona il curling? Le partite dei tornei maschili e femminili prevedono 10 mani, dette

end
. Ogni squadra gioca dunque 8 stone per end e il punteggio finale è determinato dopo il lancio dell'ultima stone. Una squadra può avere così una o più stone vicine al centro della "casa" e segnare più punti per ogni end. La vittoria va alla squadra capace di segnare più punti a fine partita (in caso di parità al temine dell’ultima mano, a decidere le sorti della partita sarà un extra end). Diverso il discorso per il doppio misto, in cui gli end da giocare sono otto (ogni squadra lancia cinque pietre per ogni end). Altra nota: nei tornei indoor, il ghiaccio creato in maniera artificiale ha la sua superficie cosparsa di pepple (goccioline d'acqua che si congelano, dando vita a piccoli rilievi sulla superficie). Questa superficie aiuta poi lo scivolamento e le traiettorie delle pietre, favorendo un gioco più regolare. Nei prossimi Giochi invernali, le partite di curling si giocheranno a Cortina d’Ampezzo e verranno assegnati 3 ori (maschile, femminile e doppio misto). Questo sport vanta una tradizione centenaria. Il curling ha debuttato nel programma olimpico a Chamonix 1924 e si è poi rivisto a scopo dimostrativo otto anni dopo, a Lake Placid 1932 e quindi a Calgary 1988 e Albertville 1992. Per il ritorno ufficiale serve aspettare i Giochi invernali di Nagano, nel 1998. A Pyeongchang 2018 un’altra grande novità è stata rappresentata dall’introduzione del doppio misto. I ricordi dell’Italia in questa disciplina sono tutti legati alla storica impresa di Stefania Constantini e Amos Mosaner a Pechino 2022. In Cina, la coppia azzurra ha centrato un oro clamoroso, davanti a Norvegia e Svezia. —milano-cortina-2026webinfo@adnkronos.com (Web Info)

staff

Recent Posts

Rapid Vienna-Fiorentina 0-3, Pioli cala il tris con Dzeko e Gudmundsson

(Adnkronos) - La Fiorentina batte 3-0 il Rapid Vienna oggi, giovedì 23 ottobre, in un match della seconda giornata della…

1 ora ago

Tumori. Ferrucci (Nibit): “dai vaccini ai super anticorpi le autostrade verso il futuro dell’immuno-oncologia”

(Adnkronos) - Il futuro dell'immunologia oncologica? "E' in continua evoluzione, ma io vedo due grosse 'autostrade'. Da un lato quella…

2 ore ago

Il principe Andrea in cerca di dimora, potrebbe andare al castello di Carbisdale

(Adnkronos) - Il principe Andrea potrebbe aver trovato una nuova dimora, invitato dall'avvocato Samantha Kane, nota anche come Lady Carbisdale,…

2 ore ago

MotoGp, prove libere e prequalifiche in Malesia: orari e dove vederle in tv

(Adnkronos) - Torna in pista la MotoGp. Il Motomondiale riparte sabato 24 ottobre con il Gran Premio della Malesia dove,…

2 ore ago

Alimenti, eventi sostenibili a Padova Congress: lotta allo spreco con Food for Good

(Adnkronos) - Padova Congress rafforza il proprio impegno per la sostenibilità aderendo al progetto Food for Good, l’iniziativa nazionale promossa…

2 ore ago

Roma, è morto il 27enne vittima di un agguato a maggio su via Ostiense a Vitinia

(Adnkronos) - È morto questa mattina il 27enne egiziano, rimasto gravemente ferito lo scorso 11 maggio in un agguato nella…

2 ore ago