(Adnkronos) – All'università di Harvard, una delle più prestigiose degli Stati Uniti, sono stati congelati 2,2 miliardi di dollari di fondi federali, dopo che l'ateneo ha respinto una serie di richieste avanzate dalla Casa Bianca con l’obiettivo dichiarato di combattere l'antisemitismo nei campus. In una lettera indirizzata a studenti e personale, l'ateneo ha reso pubblica la propria opposizione alle modifiche proposte dall’amministrazione Trump, che riguardavano la governance interna, le pratiche di assunzione e le politiche di ammissione. "La dichiarazione di Harvard di oggi conferma una mentalità di pretesa preoccupante, ormai endemica nelle università e nei college più prestigiosi del Paese – l’idea che gli investimenti federali non implichino la responsabilità di rispettare le leggi sui diritti civili", ha affermato in una nota la Joint Task Force to Combat Anti-Semitism istituita da Trump. —internazionale/esteriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)
(Adnkronos) - Orrore a Naro, in provincia di Agrigento, dove un cittadino extracomunitario ha sgozzato in strada un cane, pare…
(Adnkronos) - Sarebbe Massimiliano Rosolino il personaggio destinato a sostituire Paolo Belli nel ruolo di spalla di Milly Carlucci a…
(Adnkronos) - La Cgil chiama alla piazza il 6 settembre "per chiedere che si fermi la barbarie in corso a…
(Adnkronos) - Alexei Popyrin non ha paura di Jannik Sinner. Il tennista australiano, alla vigilia del match contro l'azzurro nel…
(Adnkronos) - Non solo tennis agli Us Open 2025. Lo Slam americano, a cui Jannik Sinner arriva da campione in…
(Adnkronos) - Alle finestre dei palazzi che sono tanti occhi, socchiusi dalle tapparelle che danno sulla strada, ci sono le…