Categories: News Adnkronos

“Harry non avrebbe dovuto litigare in pubblico”, la critica dell’ente benefico fondato dal principe

(Adnkronos) – Scagionato dall'accusa di bullismo, ma comunque criticato per aver litigato in pubblico: è un'assoluzione a metà quella che la Charity Commission ha deciso di dare al principe Harry, 'reo' di aver permesso che una lite con la presidente della sua associazione benefica africana si svolgesse pubblicamente. L'ente benefico Sentebale, fondato dal duca di Sussex nel 2006, è stato al centro di un'esplosiva disputa a marzo e aprile, quando la presidente Sophie Chandauka accusò pubblicamente il secondogenito di re Carlo III, di "bullismo". Pochi giorni prima, Harry e il co-fondatore, il principe Seeiso del Lesotho, avevano annunciato le dimissioni dall'organizzazione benefica, dopo che i fiduciari si erano dimessi quando la Chandauka aveva rifiutato la loro richiesta di mettersi da parte. 
Harry ha fondato l'organizzazione benefica in onore di sua madre, la principessa Diana, per aiutare i giovani affetti da Hiv e Aids in Lesotho e, in seguito, in Botswana. Dopo un'indagine durata mesi, la Charity Commission ha reso noto che "non ha trovato prove di bullismo o molestie diffuse o sistemiche, tra cui misoginia o misoginia all'interno dell'ente benefico". Ma ha criticato tutte le parti in causa per "aver permesso che la controversia si svolgesse pubblicamente", affermando che la "dannosa controversia interna" ha "gravemente danneggiato la reputazione dell'ente benefico". Ha riscontrato inoltre "una mancanza di chiarezza nelle deleghe" e ha aggiunto che questo ha portato a "una cattiva gestione nell'amministrazione dell'ente di beneficenza".  Dopo che le dimissioni di Harry sono state rese pubbliche, la Chandauka aveva commentato di essere stata vittima di persone che "giocano a fare le vittime". Aveva spiegato che si trattava della "storia di una donna che ha osato denunciare questioni di cattiva amministrazione, debole gestione esecutiva, abuso di potere, bullismo, molestie, misoginia, misogynoir (discriminazione contro le donne nere)". Nella sua sentenza, l'autorità di regolamentazione ha criticato tutti i soggetti coinvolti nella controversia per "averla lasciata di pubblico dominio". Ha affermato che l'incapacità degli allora amministratori fiduciari di risolvere le controversie in privato ha "gravemente danneggiato la reputazione dell'ente benefico e rischiato di minare la fiducia del pubblico nelle organizzazioni benefiche in generale". In risposta al rapporto, un portavoce del principe Harry, ha descritto il rapporto come "carente in maniere preoccupante". —internazionale/royalfamilynewswebinfo@adnkronos.com (Web Info)

staff

Recent Posts

Climatizzatori contro il caldo, ecco il vademecum per un’estate fresca

(Adnkronos) - Un vademecum pratico con consigli utili per affrontare il caldo in modo intelligente, sicuro e nel rispetto della…

23 minuti ago

Ponte sullo Stretto, approvato il progetto definitivo: via libera del Cipess

(Adnkronos) - Arriva il via libera al progetto definitivo del Ponte sullo Stretto di Messina. Il Cipess, comitato interministeriale, lo…

26 minuti ago

Inter, nuova offerta per Lookman? I nerazzurri ‘studiano’ il rilancio con l’Atalanta

(Adnkronos) - Continua la telenovela di mercato legata ad Ademola Lookman e al suo possibile trasferimento dall'Inter all'Atalanta. Dopo giorni…

39 minuti ago

Ucraina, Witkoff in Russia da Putin per la quinta volta: gli obiettivi dell’inviato di Trump

(Adnkronos) - L'inviato speciale di Donald Trump Steve Witkoff è arrivato a Mosca per la sua quinta visita in Russia…

43 minuti ago

Usa, Kennedy Jr. annulla 500 milioni di finanziamenti per sviluppo vaccini a mRNA

(Adnkronos) - Il segretario alla Salute degli Stati Uniti, Robert F. Kennedy Jr., ha annullato quasi 500 milioni di dollari…

47 minuti ago

Parigi, arrestato l’uomo che si era acceso sigaretta con fiamma milite ignoto

(Adnkronos) - L'uomo che si era acceso una sigaretta con la fiamma della tomba del milite ignoto che a Parigi…

49 minuti ago