(Adnkronos) – "Bene le dichiarazioni del Cancelliere tedesco Friedrich Merz in tema di automotive e, nello specifico, a tutela dell’industria del settore. Concetti chiari come 'neutralità tecnologica' e netta contrarierà allo 'stop delle vendite di auto a motore endotermico dopo il 2035'. Le posizioni che la Lombardia sostiene da anni, condivise anche dall’Automotive regions alliance, stanno trovando sempre più consenso". Lo dichiara l’assessore allo Sviluppo Economico della Regione Lombardia, Guido Guidesi. Per Guidesi "è arrivato il momento che tutti coloro che hanno a cuore il futuro dell’industria automobilistica chiedano alla Commissione europea di mettere finalmente in campo azioni forti e concrete per scongiurare il più grande suicidio economico della storia". E avverte: "La presidente von der Leyen adesso decida se tentare di salvare 13 milioni di posti di lavoro o, al contrario, di distruggere definitamente la più grande industria europea".
—economiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)
(Adnkronos) - La Giunta comunale di Sanremo ha approvato oggi, con apposita delibera, la nuova convenzione con la Rai per…
(Adnkronos) - Ogni anno circa 290mila casi di infezione respiratoria acuta negli adulti e 1.800 decessi. Sono i numeri registrati…
(Adnkronos) - La galleria d'arte Amanita inaugura la sua nuova sede romana nel cuore del centro storico della capitale, in…
(Adnkronos) - Il via libera di Aifa alla rimborsabilità di osimertinib più chemioterapia nel trattamento in prima linea dei pazienti…
(Adnkronos) - Per i 'Cuoricini', i loro fan più devoti, è già tempo di 'Nostalgia canaglia' (citando un altro celebre…
(Adnkronos) - "Uno spettacolo orribile dal punto di vista professionale e umano. Massimo Lovati ha buttato fango su Yara Gambirasio,…