Categories: News

Guida completa al calcolo della NASpI: importo, durata e requisiti

Introduzione alla NASpI

La NASpI (Nuova Assicurazione Sociale per l’Impiego) rappresenta un importante sostegno economico per chi ha perso il lavoro in modo involontario. Comprendere come calcolare l’importo della NASpI è fondamentale per chi si trova in questa situazione. In questo articolo, esploreremo i dettagli su come determinare l’importo lordo e netto, la durata del sussidio e come gestire eventuali situazioni di part-time.

Calcolo dell’importo della NASpI

Per calcolare l’importo della NASpI, il primo passo consiste nel conoscere la propria retribuzione media mensile imponibile. Questo valore si ottiene sommando tutte le retribuzioni lorde percepite negli ultimi quattro anni, inclusi bonus e straordinari, e dividendo il totale per il numero di mesi lavorati. Ad esempio, se un lavoratore ha guadagnato 96.000 euro in quattro anni e ha lavorato per 48 mesi, la retribuzione media mensile sarà di 2.000 euro.

Una volta ottenuta la retribuzione media, si può calcolare l’importo della NASpI. Se la retribuzione media è inferiore a 1.425,21 euro, la NASpI corrisponde al 75% di essa. Se invece è superiore, si applica il 75% dell’importo di riferimento, aggiungendo il 25% della differenza tra la retribuzione media e l’importo di riferimento. È importante notare che l’importo della NASpI viene aggiornato annualmente in base alle variazioni dell’indice ISTAT.

Compatibilità con il lavoro part-time

Un aspetto cruciale da considerare è la compatibilità della NASpI con il lavoro part-time. Secondo il messaggio n. 14 dell’INPS, è possibile ricevere la NASpI anche se si svolge un’attività part-time, a condizione che il reddito annuo non superi i 8.500 euro. In questo caso, l’importo del sussidio verrà ridotto dell’80% rispetto al reddito dichiarato. È fondamentale comunicare all’INPS il reddito derivante dal lavoro part-time per evitare problematiche future.

Richiesta di NASpI anticipata

La NASpI anticipata è un’altra opzione disponibile per i lavoratori che avviano un’attività autonoma. La domanda deve essere presentata entro 30 giorni dall’inizio dell’attività. L’importo dell’anticipo è calcolato sommando le mensilità residue che il lavoratore avrebbe dovuto ricevere, escludendo la prima mensilità. Tuttavia, eventuali somme già percepite prima della richiesta saranno detratte dall’importo complessivo.

Monitoraggio della domanda NASpI

Per tenere traccia dello stato della propria domanda NASpI, è possibile utilizzare il servizio online “Nuova Assicurazione Sociale per l’Impiego (NASpI): Consultazione domande”. Questo servizio consente di verificare se la domanda è stata accolta o respinta, oltre a fornire informazioni sull’importo mensile e la durata dell’indennità. È possibile accedere a questo servizio tramite il portale MYINPS, utilizzando il codice fiscale e uno degli strumenti di autenticazione disponibili.

Redazione

Recent Posts

E’ scoppiata la pollinosi, cos’è e come si interviene tra prevenzione e fase acuta

(Adnkronos) - E' scoppiata la pollinosi: l’aumento degli allergeni, lo smog, l’impiego di sostanze chimiche, additivi alimentari, costituiscono un insieme…

19 minuti ago

Siracusa, vessazioni e violenze su un anziano: misura cautelare per cinque minori

(Adnkronos) - Hanno seviziato per diversi mesi un anziano, rasandogli i capelli a zero, dando fuoco ai suoi effetti personali…

33 minuti ago

Giulia De Lellis è incinta? Le foto e la reazione di lei

(Adnkronos) - Giulia De Lellis è incinta? A lanciare la notizia è 'Chi' che pubblica delle foto di un weekend…

37 minuti ago

Morto dopo agonia di 7 giorni il killer di Gucci: si era sparato dopo aver ferito il figlio

(Adnkronos) - E' morto, dopo un'agonia di sette giorni, il killer dell'imprenditore Maurizio Gucci, assassinato il 27 marzo 1995 a…

44 minuti ago

Borsa: a Piazza Affari corre Unipol (+1,51%), frena Eni (-0,46%)

(Adnkronos) - Avvio dinamico per i principali titoli di Piazza Affari, con Unipol in corsa dopo il rinnovo del Cda…

1 ora ago

Trump e la lite con il giornalista per la foto: modificata o no?

(Adnkronos) - Donald Trump non distingue una foto modificata con Photoshop da un'immagine originale? Il presidente degli Stati Uniti si…

1 ora ago