(Adnkronos) – "Sono tre le proposte per rendere più presenti sul mercato del lavoro le donne, aumentare il pil e fare aumentare il tasso demografico. Regolare il mercato del lavoro in modo da rendere impossibile l'abuso dei contratti a termine nelle varie declinazioni, che è il contrario di ciò che ha fatto il governo che ha completamente liberalizzato la somministrazione, ha tolto le causali nel lavoro a termine. E poi introdurre il congedo obbligatorio di maternità e paternità, tenendo conto della possibilità di riconoscere il lavoro autonomo che non va assolutamente dimenticato. E andare avanti sulla riforma dell'autosufficienza". A dirlo oggi Maria Cecilia Guerra, responsabile Lavoro nella segreteria nazionale del Pd, intervenendo all'evento 'Demografia, un patto fra generazioni', per il ciclo di incontri Adnkronos Q&A, in corso al Palazzo dell'Informazione. "Abbiamo – sottolinea – un tasso di partecipazione al mercato del lavoro, per donne e giovani, molto basso e una penalizzazione sul salario molto alta. Il problema è la bassa qualità del lavoro data da una flessibilità che però penalizza le donne". —economiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)
(Adnkronos) - Prima domenica ecologica oggi 9 novembre a Roma. Si tratta della prima delle cinque domeniche ecologiche programmate per…
(Adnkronos) - Nuova pioggia di droni e missili russi sull'Ucraina. Secondo quanto riferito dalle autorità ucraine, la Russia ha conquistato…
(Adnkronos) - La Roma torna in campo. Oggi, domenica 9 novembre, i giallorossi ospitano l'Udinese all'Olimpico nell'undicesimo turno di Serie…
(Adnkronos) - Nuovo appuntamento con 'Amici' di Maria De Filippi, in onda oggi, domenica 9 novembre, alle 14 su Canale…
(Adnkronos) - Iniziano oggi, domenica 9 novembre, le Nitto Atp Finals di Torino 2025. Il 'Torneo dei maestri', in cui…
(Adnkronos) - Nuovo appuntamento con Francesca Fialdini e con 'Da noi... a ruota libera', in onda oggi domenica 9 novembre…