Categories: breaking News

Gse presenta ‘Percorsi Comuni’ all’Assemblea Anci di Bologna

(Adnkronos) – Rafforzare le competenze dei dipendenti pubblici e accompagnare le amministrazioni locali nel percorso di transizione energetica. È questo l’obiettivo di 'Percorsi Comuni', il progetto promosso dal Dipartimento della Funzione Pubblica in collaborazione con il Gestore dei Servizi Energetici (Gse), presentato all’Assemblea nazionale dell’Anci in corso a Bologna.  Finanziata dall’Unione Europea nell’ambito del Pnrr – Next Generation Eu ed erogata sulla piattaforma Syllabus, l’iniziativa propone formazione digitale, accessibile e flessibile per i dipendenti degli enti locali, con un’offerta modulare di 7 programmi formativi, 38 lezioni e 3 livelli di approfondimento (base, intermedio e avanzato). I corsi si articolano in due modalità di fruizione: webinar live con esperti del Gse e percorsi in autoapprendimento (e-learning). I temi spaziano dalle fonti rinnovabili e autorizzazioni, all’efficienza energetica, alla mobilità sostenibile, fino ai portali Gse, ai mercati energetici, al green e-procurement e alle buone pratiche nella Pa.  "La formazione è la prima energia rinnovabile: fa crescere le persone e i territori – ha sottolineato l’ad del Gse, Vinicio Mosè Vigilante, presentando l’iniziativa – Abbiamo messo al centro della nostra azienda i Comuni italiani consapevoli che la transizione energetica interessa tutto il territorio nazionale, dai piccoli borghi alle grandi città. È fondamentale fornire ai funzionari comunali gli strumenti per gestire al meglio i processi di pianificazione e consumo energetico, e questo può avvenire solo attraverso conoscenza e formazione".  Vigilante ha poi ricordato la collaborazione avviata con il ministro per la Pubblica Amministrazione Paolo Zangrillo: "In stretto coordinamento con il ministero della Funzione Pubblica abbiamo sviluppato un’intensa attività di formazione dei funzionari locali. La conoscenza dei meccanismi e degli incentivi gestiti dal Gse è un elemento abilitante per una transizione energetica efficace e diffusa". 
—economiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

staff

Recent Posts

Manildo: ”così costruirò il Veneto di tutti, con Zaia 5 anni stanchi”

(Adnkronos) - Tra dieci giorni il Veneto si recherà alle urne dopo quindici anni di governo della Lega con Luca…

16 minuti ago

A 9 anni ucciso dalla madre, i precedenti

(Adnkronos) - Arrestata con l'accusa di aver ucciso il figlio di 9 anni. Il caso avvenuto a a Muggia, in…

20 minuti ago

Pa, Municipia (Engineering) ad Anci: Ia ed etica dati centro trasformazione digitale Comuni

(Adnkronos) - Natale Di Giovanna, direttore commerciale di Municipia-Engineering Group, intervenendo oggi all'assemblea Anci 2025 nel panel 'Innovazione nella Pa:…

23 minuti ago

Politiche del Lavoro e Transizione Ecologica: Analisi Approfondita e Prospettive Future

Analisi del legame tra transizione ecologica e politiche del lavoro nel contesto europeo: esplorazione delle sinergie e delle sfide per…

27 minuti ago

Tragedia a Caserta, 12enne cade dalla finestra della scuola e muore in ospedale

(Adnkronos) - Ragazzina di 12 anni muore dopo essere caduta dalla finestra a scuola: aperta un'inchiesta. La tragedia è avvenuta…

31 minuti ago

Salute: per 2 donne su 3 nausea in gravidanza, anche fino al quinto mese

(Adnkronos) - Non proprio una 'dolce attesa'. Circa 2 donne su 3 soffrono di nausea e vomito in gravidanza (Nvp).…

33 minuti ago