Categories: breaking News

Google, accordo con il fisco italiano: 326 milioni euro per tasse non pagate

(Adnkronos) – Accordo di Google con il Fisco italiano. Il colosso Mountain View, ha infatti versato 326 milioni di euro a titolo di imposte non versate, sanzioni e interessi e la procura di Milano ha chiesto al giudice per le indagini preliminari l'archiviazione nei confronti della società di diritto irlandese Google Ireland limited. Lo comunica in una nota la procura di Milano.  Dopo le indagini delegate al Nucleo di Polizia economico-finanziaria della Guardia di finanza di Milano e al termine della procedura di accertamento dell'Agenzia delle Entrate per gli anni dal 2015 al 2019 "è emerso che l’impresa estera, relativamente alle attività condotte sul territorio nazionale, aveva omesso la dichiarazione e il versamento delle imposte sui redditi prodotti in Italia per il tramite di una ipotizzata stabile organizzazione occulta di tipo materiale costituita dai server e dall’infrastruttura tecnologica essenziale per il funzionamento dell’omonima piattaforma per l’offerta di servizi digitali" si legge nella nota del procuratore capo Marcello Viola.  In particolare, "è stata ravvisata l’omessa presentazione delle dichiarazioni annuali dei redditi prodotti in Italia e l’omessa presentazione delle dichiarazioni annuali di sostituto d’imposta, relativamente alle ritenute che Google Irl avrebbe dovuto applicare sulle royalties corrisposte alle società estere appartenenti al medesimo gruppo, in ragione dell’utilizzo e sfruttamento, da parte della stabile organizzazione, di tutti i programmi, algoritmi, marchi e proprietà intellettuali costituenti, nel loro complesso, la tecnologia Google".  Le indagini hanno ricostruito l’intera attività economica svolta dalla società, con particolare riferimento ai ricavi conseguiti tramite la vendita di spazi pubblicitari, "con conseguente contestazione dell’omessa dichiarazione degli imponenti redditi derivanti da tali operazioni". La società irlandese ha optato per un accordo di adesione all’atto di accertamento – strumento che permette di definire in maniera tempestiva la posizione fiscale e regolarizzare le pendenze – accedendo alla qualificazione dell’illecito in termini di elusione fiscale ed abuso del diritto e ha provveduto al versamento in un’unica soluzione di 326 milioni di euro a titolo di imposte, sanzioni e interessi, per definire le pendenze con il fisco italiano.  —cronacawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

staff

Recent Posts

Causa alla Bbc, Trump rilancia: “Potrei chiedere anche 5 miliardi”

(Adnkronos) - Nessun perdono per la Bbc ma, anzi, un rilancio sui danni. Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump…

4 minuti ago

Attraversa carreggiata sulla provinciale, 27enne travolto e ucciso da camion

(Adnkronos) - Un giovane di 27 anni è morto investito da un camion ieri sera sulla strada provinciale 231 nei…

28 minuti ago

Stazione di polizia salta in aria, esplosi ordigni dopo sequestro: 9 morti in India

(Adnkronos) - Almeno nove persone sono morte e altre 31 sono rimaste ferite ieri sera in una stazione di polizia…

34 minuti ago

Bonus Giorgetti 2026: Scopri le Nuove Regole e le Opportunità di Guadagno!

La proroga del bonus Giorgetti fino al 2026 presenta nuove opportunità, ma non tutti i lavoratori avranno accesso a tali…

55 minuti ago

Gaza, lunedì il voto all’Onu sul piano di Trump per la Striscia

(Adnkronos) - Il Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite voterà lunedì una bozza di risoluzione degli Stati Uniti per approvare…

1 ora ago

Tu si que vales, stasera 15 novembre: anticipazioni e ospiti

(Adnkronos) - Stasera, sabato 15 novembre, in prima serata su Canale5 l’appuntamento è con una nuova puntata di ‘Tu si…

2 ore ago