Categories: News Adnkronos

Giornata ipoparatiroidismo, a via ‘Si può parlare di normalità’ di Appi

(Adnkronos) – Una campagna di sensibilizzazione – 'Si può parlare di normalità? Ipoparatiroidismo: conoscerlo e gestirlo per vivere una nuova quotidianità', sulla pagina Facebook di Appi (Associazione pazienti con ipoparatiroidismo) – per aumentare la consapevolezza e contrastare lo stigma legato alla malattia. Ma anche un nuovo sito Internet (ipopara.it,) sviluppato per offrire informazioni chiare, aggiornate e affidabili a pazienti, caregiver e operatori sanitari. Sono le attività messe a punto, in vista della Giornata internazionale dell'ipoparatiroidismo che si celebra il 1 giugno, da Appi con il contributo non condizionante di Ascendis Pharma, e presentate oggi nel coso di un evento istituzionale che si è svolto a Roma presso la Sala Perin del Vaga di Palazzo Baldassini. L'incontro ha rappresentato un momento di confronto tra istituzioni, clinici ed esperti, per fare il punto sulle sfide e sulle prospettive future legate alla gestione di questa malattia rara. L'ipoparatiroidismo cronico – spiega una nota – è una condizione endocrina causata da livelli insufficienti di ormone paratiroideo (Pth), il principale regolatore dell'equilibrio di calcio e fosfato nel corpo, che agisce direttamente su ossa e reni e indirettamente sull'intestino, che interessa circa 10mila persone in Italia, prevalentemente donne in età lavorativa. Le persone con ipoparatiroidismo possono sperimentare una serie di complicazioni gravi e potenzialmente letali a breve e lungo termine, tra cui irritabilità neuromuscolare, complicanze renali, calcificazioni extra-scheletriche e compromissione cognitiva. L'impatto sulla qualità della vita può essere profondo ed è spesso sottovalutato. "Il lancio del portale ipopara.it e la campagna 'Si può parlare di normalità' rappresentano un importante passo avanti nel riconoscere i bisogni dei pazienti e promuovere una reale inclusione sociale e sanitaria", ha sottolineato Maria Luisa Brandi, medico chirurgo specialista in Endocrinologia e malattie del metabolismo, direttore della Donatello Bone Clinic e presidente della Fondazione italiana ricerca sulle malattie dell'osso (Firmo). All'evento hanno partecipato rappresentanti istituzionali come Daniela Sbrollini, vicepresidente della X Commissione Sanità del Senato, Ylenia Zambito, membro dell'Intergruppo parlamentare Fratture da fragilità, e Robert Nisticò, presidente Aifa, Agenzia italiana del farmaco. Con questa iniziativa, Ascendis Pharma conferma il proprio impegno nel sostenere la comunità dei pazienti con ipoparatiroidismo, contribuendo a creare un futuro in cui la normalità sia possibile per tutti. "Siamo orgogliosi di sostenere Appi e di contribuire alla diffusione di informazioni cruciali per i pazienti – ha concluso Paola Stagni, direttore medico Ascendis Pharma Italia – Il nostro obiettivo è migliorare la qualità della vita delle persone con ipoparatiroidismo, attraverso l’ascolto, la conoscenza". —salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

staff

Recent Posts

SuperEnalotto, la combinazione vincente di oggi 23 agosto

(Adnkronos) - Nessun '6' né '5+1' al concorso di oggi del SuperEnalotto. Centrati, invece, sei '5' che vincono 28.225,96 euro…

14 minuti ago

Napoli, buona la prima: McTominay e De Bruyne stendono il Sassuolo

(Adnkronos) - Buona la prima per il Napoli che batte 2-0 il Sassuolo al Mapei Stadium di Reggio Emilia, nella…

56 minuti ago

MotoGp, tragedia evitata in Ungheria: Acosta cade, la moto sfiora il cameraman

(Adnkronos) - Tragedia sfiorata in MotoGp, nel weekend del Gran Premio d'Ungheria. Oggi, sabato 23 agosto, nel corso delle qualifiche…

1 ora ago

I valori record della glicemia scritti sulla mano. “Così abbiamo salvato un naufrago”

(Adnkronos) - Quando Rebecca, leader del team medico che opera a bordo della nave Ocean Viking di Sos Mediterranee, ha…

1 ora ago

Serie A, alle 20:45 Milan-Cremonese e Roma-Bologna – Le partite in diretta

(Adnkronos) - Torna la Serie A. Oggi, sabato 23 agosto, la prima giornata di campionato mette subito sul piatto il…

2 ore ago

Incidenti in montagna, è una strage: quasi 100 morti da giugno

(Adnkronos) - Non si fermano gli incidenti sulle montagne italiane. L'ultimo dato del corpo nazionale del Soccorso alpino è del…

2 ore ago