Categories: News Adnkronos

Giappone, Vigne (Anvcg): “Anniversario Hiroshima monito ancora attuale”

(Adnkronos) – Il 6 agosto 2025 segna l’80° anniversario del bombardamento atomico di Hiroshima, uno degli eventi più tragici e indelebili del Novecento. Il 9 agosto ricorrerà anche l’anniversario del bombardamento di Nagasaki. In questa duplice ricorrenza, l’Associazione Nazionale Vittime Civili di Guerra rinnova il proprio impegno nel ricordare le vittime civili dei conflitti armati per difendere il valore della pace e della vita umana. Alle 8:15 del 6 agosto 1945, la bomba atomica “Little Boy” colpì la città giapponese di Hiroshima, causando la morte di circa 140.000 persone. Tre giorni dopo, il bombardamento di Nagasaki uccise circa 74.000 persone. Le città furono devastate e i sopravvissuti portarono per tutta la vita i segni delle gravi conseguenze fisiche dovute all’esposizione alle radiazioni, che provocarono ustioni, avvelenamento e malattie croniche, oltre a profonde ferite psicologiche causate dal trauma vissuto. “Ricordare Hiroshima e Nagasaki significa ricordare tutte le vittime civili di guerra, ieri come oggi – ha dichiarato il Presidente dell’Anvcg, Michele Vigne – Solo riconoscendo il valore della storia possiamo costruire un futuro in cui la guerra non sia più un’opzione e in cui la vita venga riconosciuta sacra e inviolabile”. In un contesto internazionale segnato da nuovi conflitti, escalation militari e minacce nucleari, l’anniversario di Hiroshima e Nagasaki rappresenta un monito ancora attuale. L’Anvcg sottolinea l’urgenza di rafforzare la protezione dei civili nei conflitti armati e di riportare al centro del dibattito pubblico e politico il rispetto del Diritto internazionale umanitario. Attraverso il proprio lavoro quotidiano, l’Associazione continua a promuovere la dignità e i diritti delle vittime civili di guerra, convinta che l’educazione alla pace dei giovani sia una leva fondamentale per costruire un futuro senza conflitti. “Hiroshima e Nagasaki ci ricordano che i civili sono la parte più vulnerabile nei conflitti armati. Difendere la loro vita e i loro diritti è una responsabilità che riguarda tutti. Solo assumendoci questo compito possiamo trasformare la memoria in un impegno concreto per la pace”, ha concluso Vigne. —cronacawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

staff

Recent Posts

Andrea Delogu tornerà in gara a Ballando con le stelle, l’annuncio di Milly Carlucci

(Adnkronos) - Andrea Delogu tornerà in gara a Ballando con le stelle. L'annuncio ufficiale è arrivato nel corso della puntata…

1 ora ago

Formula 1, Norris in pole in Brasile. Secondo Antonelli e terzo Leclerc

(Adnkronos) - Lando Norris dopo aver vinto la gara Sprint ha conquistato la pole position del Gp del Brasile di…

2 ore ago

Peppe Vessicchio, accanto a lui la moglie Enrica e la figlia Alessia: una ‘famiglia al femminile’

(Adnkronos) - Una vita trascorsa nel segno della musica e dell'amore silenzioso. Peppe Vessicchio, morto all'ospedale San Camillo di Roma,…

2 ore ago

SuperEnalotto, numeri combinazione vincente oggi 8 novembre

(Adnkronos) - Nessun '6' né '5+1' al concorso di oggi del Superenalotto. Centrati quattro '5' che vincono 47.936,84 euro ciascuno.…

2 ore ago

Peppe Vessicchio, Maria De Filippi: “Un maestro di vita, non solo d’orchestra”

(Adnkronos) - "È difficile crederci. Mi sembra impossibile". Così Maria De Filippi, sui social, invia un messaggio di cordoglio per…

3 ore ago

De Lellis e Tony Effe festeggiano il primo mese di Priscilla, poi la verità sui ‘ritocchini estetici’

(Adnkronos) - Giulia De Lellis e Tony Effe hanno festeggiato il primo mese di Priscilla e il primo da genitori.…

3 ore ago