Categories: News Adnkronos

Giamaica, uragano Melissa si rafforza: è il più potente mai registrato sull’isola

(Adnkronos) – La potenza dell'uragano Melissa è aumentata rapidamente, raddoppiando la sua intensità nel fine settimana e raggiungendo il raro livello di categoria 5 con venti a 256 chilometri l'ora. Lo ha reso noto il National Hurricane Center spiegando che si prevede che l'uragano toccherà terra in Giamaica domani mattina, diventando l'uragano più forte mai registrato sull'isola. Gli ospedali sono stati attivati in ''modalità di emergenza'', sono stati chiusi tutti gli aeroporti e sono stati attivati rifugi in tutto il Paese per le persone che vivono in zone vulnerabili, ha spiegato il ministro degli enti locali Desmond McKenzie in una conferenza stampa. "Non avventuratevi fuori dal vostro rifugio sicuro", si legge in una nota diffusa dal National Hurricane Center. "Oggi e domani sono probabili inondazioni improvvise catastrofiche e potenzialmente letali e numerose frane. Venti distruttivi, soprattutto in montagna, inizieranno a soffiare entro questa sera, causando ingenti danni alle infrastrutture, interruzioni di corrente e comunicazioni di lunga durata e l'isolamento delle comunità", prosegue. Il governo giamaicano ha emesso ordini di evacuazione obbligatoria per diverse comunità costiere vulnerabili, tra cui alcune zone di Kingston. "Si prevede che l'uragano colpisca principalmente il versante meridionale dell'isola e man mano che si avvicina alla costa meridionale produrrà i suoi effetti", ha affermato Evan Thompson, direttore del Servizio meteorologico della Giamaica. L'altezza massima dell'onda di tempesta potrebbe raggiungere i 2,7-4 metri. Sull'isola sono previste piogge torrenziali e precipitazioni fino a 76 centimetri, ma anche venti estremi che si verificheranno tra stanotte e domani in Giamaica. Le autorità mettono in guardia dal rischio di alberi caduti, interruzioni di corrente e danni strutturali. Tutti gli ospedali pubblici sono in "modalità emergenza", sospendendo le procedure ambulatoriali per garantire la disponibilità di più posti letto, come ha spiegato Christopher Tufton, ministro della Salute e del Benessere della Giamaica. 
—internazionale/esteriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

staff

Recent Posts

Re Carlo inaugura il monumento dedicato ai militari Lgbt+

(Adnkronos) - Re Carlo III ha inaugurato un monumento commemorativo in onore del personale militare lesbico, gay, bisessuale e transgender,…

9 minuti ago

Bergonzi accusa Di Lorenzo: “Antisportivo su rigore contro Inter”. Furia agente e Napoli

(Adnkronos) - Continuano le polemiche per il rigore concesso al Napoli nel big match contro l'Inter, vinto poi 3-1 dai…

12 minuti ago

Filippo Magnini: “Mia moglie Giorgia gelosa? Ecco perché non era a Ballando”

(Adnkronos) - Filippo Magnini ospite oggi a 'La volta buona' ha rotto il silenzio sulle indiscrezioni circolate negli ultimi giorni…

24 minuti ago

Flash mob +Europa contro Orban a Palazzo Chigi: “Dittatore con i soldi nostri”

(Adnkronos) - Flash mob di +Europa davanti a Palazzo Chigi contro la visita del premier ungherese Viktor Orbán, atteso per…

27 minuti ago

Sinner, dopo trionfo a Vienna c’è Parigi: quando gioca Jannik

(Adnkronos) - Quando gioca Jannik Sinner? Il tennista azzurro è reduce dal trionfo di Vienna, dove ha battuto il tedesco…

41 minuti ago

Allo Ieo di Milano realtà virtuale contro l’isolamento e lo stress del ricovero

(Adnkronos) - Realtà virtuale per migliorare l'esperienza del ricovero e guarire la psiche, insieme al corpo. Accade all'Istituto europeo di…

53 minuti ago