Categories: breaking News

Germania, un giorno al voto: Afd seconda e per Cdu prova ‘Brandmauer’

(Adnkronos) – L'ultimo sondaggio pubblicato a un giorno dalle elezioni anticipate in Germania conferma ancora una volta in testa la Cdu/Csu di Friedrich Merz con il 29,5% dei voti, ma per i Popolari sembrerebbero restringersi le opzioni delle forze politiche con cui formare una coalizione di governo stabile. L'alleanza di centro-destra, composta dai Cristiano democratici e dall'Unione cristiano sociale della Baviera – secondo il sondaggio condotto dall'Insa per la Bild tra il 21 ed il 22 febbraio su un campione di 2.005 intervistati – è scesa dello 0,5% rispetto alla ricerca precedente. 
Merz resta comunque il favorito assoluto per prendere il posto di Olaf Scholz come cancelliere, ma avrà quasi certamente bisogno del sostegno di almeno un altro partito per raggiungere la maggioranza al Bundestag, la Camera bassa del Parlamento tedesco. Il sondaggio vede il partito di estrema destra Alternative fur Deutschland (AfD), spinto sui social dal miliardario sudafricano Elon Musk, e i Socialdemocratici di Scholz (SPD) invariati rispettivamente al 21% e al 15%. I Verdi del vice cancelliere, Robert Habeck, sono scesi dello 0,5% al 12,5%, mentre la Sinistra (Die Linke) è salita dello stesso margine al 7,5%.  Merz ha escluso più volte di poter costituire una coalizione con l'AfD, malgrado l'approvazione in Parlamento a fine gennaio di una risoluzione sui migranti grazie ai voti dell'estrema destra avesse sollevato in molti il timore della caduta del cosiddetto Brandmauer, il cordone sanitario che finora ha escluso la destra radicale dal governo federale.  Le possibilità per il leader dei Popolari di formare una coalizione solo con la Spd o i Verdi dipenderanno, tuttavia, probabilmente dal fatto che due partiti minori raggiungano la soglia del 5% necessaria per entrare nel Bundestag. Il sondaggio Insa assegna al Partito liberale democratico (Fdp) il 4,5% e alla populista Alleanza di Sahra Wagenknecht (Bsw) il 5%.  Se uno dei due raggiungesse il 5%, l'assegnazione dei seggi del Bundestag potrebbe ulteriormente frammentarsi, complicando ulteriormente il quadro e le speranze di Merz di formare un governo stabile. —internazionale/esteriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

staff

Recent Posts

Buttarelli (Federdistribuzione)”La leggi di bilancio sia occasione per rilancio domanda interna”

(Adnkronos) - "La legge di Bilancio, attualmente in discussione, è un’occasione per indirizzare le risorse verso interventi strutturali, capaci di…

4 minuti ago

Brutta caduta in allenamento per Lara Gut. A rischio le Olimpiadi di Milano Cortina

(Adnkronos) - "La campionessa svizzera Lara Gut-Behrami è caduta giovedì durante l'allenamento di Super-G a Copper Mountain, in Colorado. Le…

13 minuti ago

Trump, sfida di palleggi con Cristiano Ronaldo: il video (generato dall’AI) fa il giro del mondo

(Adnkronos) - Cristiano Ronaldo e Donald Trump insieme, alla Casa Bianca, a palleggiare. Non è successo davvero, anche se il…

26 minuti ago

Ascolti tv 20 novembre, boom ‘Ruota dei Campioni’ che debutta con share al 28%

(Adnkronos) - E' Canale5, che ieri trasmetteva il primo serale 'La Ruota dei Campioni', a vincere la prima serata televisiva…

31 minuti ago

Ucraina, Kiev precisa: “Su piano Usa non c’è né accordo né rifiuto”

(Adnkronos) - L'Ucraina frena sul piano di pace Usa e smentisce ogni presunta “approvazione” ribadendo che il lavoro è ancora…

32 minuti ago

Sanremo 2026, Annalisa non ci sarà: “Ormai siamo agli sgoccioli…”

(Adnkronos) - Tra le oltre 200 candidature arrivate a Carlo Conti per la categoria Big del Festival di Sanremo 2026,…

51 minuti ago