(Adnkronos) –
Germania, Francia e Gran Bretagna hanno deciso di ripristinare le sanzioni internazionali contro l'Iran per il suo programma nucleare. Le nazioni hanno comunicato in una lettera consegnata al Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite l'attivazione dello "snapback". L'Iran aveva avvertito i tre Paesi che in caso di sanzioni sarebbe stata compromessa la sua cooperazione con l'Agenzia internazionale per l'energia atomica. "Se questo passo verrà intrapreso, gli scambi che abbiamo avviato con l'Aiea saranno completamente compromessi e probabilmente cesseranno", aveva dichiarato ieri il viceministro degli Esteri iraniano Kazem Gharibabadi alla televisione di Stato, riferendosi al meccanismo sanzionatorio dei tre paesi previsto dall'accordo sul nucleare iraniano del 2015. —internazionale/esteriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)
(Adnkronos) - Un trio inedito in vacanza insieme: si tratta del rapper Fedez, del presidente del Senato Ignazio La Russa…
(Adnkronos) - ''Il Consiglio dei ministri ha approvato la riforma del ministero degli Esteri''. Lo ha dichiarato il vice premier…
(Adnkronos) - Micheal Ward, attore britannico vincitore del premio Bafta e noto per il suo ruolo nella serie 'Top Boy',…
(Adnkronos) - Lorenzo Musetti torna protagonista agli Us Open 2025. Il tennista azzurro affronta oggi, giovedì 28 agosto, il belga…
(Adnkronos) - Salgono a 430 in Italia - secondo l'ultimo bollettino diffuso dall'Istituto superiore di sanità (Iss) - i casi…
(Adnkronos) - Tiziano Ferro entra in Sugar. Ad annunciarlo è lo stesso Filippo Sugar sui profili social della casa discografica…