Categories: News Adnkronos

Germania, al via i negoziati di coalizione: niente selfie per i 256 partecipanti

(Adnkronos) – Regole chiare e linee guida rigorose per i partecipanti ai negoziati di coalizione che dovranno dar vita al prossimo governo in Germania in tempi il più possibile rapidi. Per garantire che nulla vada storto, i 256 delegati suddivisi in 16 gruppi composti ciascuno da sei esponenti Cristianodemocratici (Cdu), tre Cristianosociali (Csu) e sette Socialdemocratici (Spd) dovranno attenersi alle precise disposizioni volute dai partiti e contenute in un apposito 'Opuscolo sui negoziati di coalizione 2025'. La voce 'Rapporti con i media' chiarisce che "i gruppi di lavoro e i loro presidenti non potranno svolgere alcuna attività che coinvolga la stampa (dichiarazioni, conferenze stampa, comunicazioni di risultati intermedi) ma soprattutto non potranno farsi nessun selfie. Massima sobrietà per i 'rossoneri' commentano i media tedeschi ricordando il selfie che fece scalpore quattro anni fa e con cui i Verdi Annalena Baerbock e Robert Habeck con i liberali Christian Lindner e Volker Wissing annunciavano il via alle consultazioni preliminari tra i loro due partiti in vista della possibile formazione di una futura coalizione, che poi sarebbe stata la coalizione semaforo. Lo scatto venne pubblicato sui rispettivi profili con la stessa didascalia: "Nella ricerca di un nuovo governo, scandagliamo punti in comune e costruiamo ponti per superare le divisioni. Tempi emozionanti".  
Il rigore si spiega con l'esigenza di procedere con rapidità: l'Unione punta a vedere Friedrich Merz alla cancelleria al più tardi il 23 aprile, e a firmare il contratto di coalizione nella settimana del 14. Tempi dunque chiaramente definiti: i gruppi di lavoro dovranno completare il loro compito entro lunedì 24 marzo alle 17. Prima però, entro domenica 16 marzo, i presidenti dei gruppi di lavoro dovranno "redigere un ordine del giorno iniziale" e trasmetterlo al gruppo direttivo guidato dal segretario generale della Cdu Carsten Linnemann, dal segretario generale della Spd Matthias Miersch, dal capogruppo parlamentare della Cdu/Csu, il cristianodemocratico Thorsten Frei e dal capogruppo regionale della Csu Alexander Dobrindt, individuando "potenziali punti di conflitto".  Al termine delle loro deliberazioni finali, i delegati dovranno presentare un documento "il più breve e preciso possibile". Il documento sarà poi sottoposto al gruppo direttivo e da lì al gruppo negoziale, che comprende anche i leader dei partiti Friedrich Merz (Cdu), Lars Klingbeil e Saskia Esken (Spd) e Markus Soeder (Csu). Anche la forma esatta del prodotto finale è regolamentata per far risparmiare tempo: "Il numero massimo possibile di pagine del documento sui risultati del gruppo di lavoro è indicato tra parentesi nell'organigramma, dimensione carattere 11, colore carattere Calibri nero, interlinea 1,5".  —internazionale/esteriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

staff

Recent Posts

Vittorio Sgarbi compie 73 anni, Sabrina Colle: “È il tuo compleanno e il mondo ha il nuovo Papa”

(Adnkronos) - "È il tuo compleanno e il mondo ha il nuovo Papa", così Sabrina Colle su Instagram ha celebrato…

23 minuti ago

Musetti-Virtanen: orario, precedenti e dove vederla in tv

(Adnkronos) - Lorenzo Musetti scende in campo agli Internazionali d'Italia 2025. Il tennista azzurro affronta oggi, venerdì 9 maggio, il…

25 minuti ago

Sardegna da vivere in famiglia: alla scoperta del villaggio ideale per i bambini

(Adnkronos) -   In collaborazione con bluserena spa - contenuto sponsorizzato  La Sardegna è una meta incantata per chi viaggia…

45 minuti ago

Morto James Foley, regista di ‘House of Cards’ e ’50 sfumature’ aveva 71 anni

(Adnkronos) - Hollywood piange James Foley, regista versatile e raffinato che nel corso di oltre trent'anni ha lasciato un segno…

51 minuti ago

Sognando… Ballando con le stelle, stasera 9 maggio: tutto quello che c’è da sapere

(Adnkronos) - Stasera, venerdì 9 maggio, in diretta su Rai 1 dall’Auditorium Rai del Foro Italico, al via 'Sognando… Ballando…

54 minuti ago

Russia, al via parata per Giorno Vittoria. Putin: “Tutto il Paese sostiene offensiva in Ucraina”

(Adnkronos) - E' iniziata a Mosca la parata per commemorare l'80esimo anniversario della vittoria sulla Germania nazista. Le forze armate…

2 ore ago