Categories: News Adnkronos

Genocidio di Srebrenica, Mattarella: “Esiste una responsabilità collettiva”

(Adnkronos) – "Commemoriamo oggi il trentesimo anniversario del genocidio di Srebrenica. Una tragedia che, a dispetto delle migliori speranze, fu emblematica degli orrori indicibili in cui poteva sprofondare nuovamente l’Europa, sulla scorta di azioni che riprendevano l’orrendo vessillo della “pulizia etnica” sotto il pretesto di affermazioni nazionalistiche, in un’area – i Balcani – caratterizzata da sempre dall’essere crogiolo di incontro e convivenza tra i popoli e le culture". Lo ha dichiarato il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, per il 30° anniversario del genocidio di Srebrenica. "Gli anni trascorsi da quella terribile strage non attenuano l’urlo di dolore delle vittime, che continua a risuonare attraverso le testimonianze dei familiari che sono loro sopravvissuti. La coscienza della comunità internazionale non è uscita indenne da quegli eventi che hanno lasciato in eredità la consapevolezza che esiste una responsabilità collettiva, che invoca l’intervento e la condanna dei popoli – prosegue il Capo dello Stato – Una triste lezione che, al pari di altre, alimenta il dovere condiviso di prevenire e combattere simili atrocità e condannare con fermezza qualsiasi tentativo di riduzionismo o negazionismo".  Per Mattarella "lottare contro la diffusione di sentimenti d’odio è responsabilità di ciascuno e di ogni Paese. Attribuire disonore e infamia a intere popolazioni sarebbe errato: al contrario, si tratta di perseguire in ogni sede, a partire da quelle dei tribunali internazionali, una rigorosa e puntuale giustizia che sia terreno fertile per la riconciliazione e per un presente e un futuro di pace e fratellanza". "È questo lo spirito con cui il 23 maggio 2024, l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha voluto proclamare l’11 luglio “Giornata internazionale di riflessione e commemorazione del genocidio di Srebrenica”, per richiamare tutti a questo dovere, onorare le vittime e, preservando il ricordo di quegli avvenimenti luttuosi, iscrivere per sempre nella memoria dell’umanità quel giorno funesto", ricorda il Capo dello Stato.  —politicawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

staff

Recent Posts

Fine vita: giornata prevenzione suicidio, Pro Vita ‘con 4mila morti l’anno folle parlare di morte assistita’

(Adnkronos) - "Con circa 4.000 morti l’anno in Italia per suicidio, è assurdo che la politica voglia legiferare sulla morte…

12 minuti ago

Torre del Greco, scontro tra auto e moto: muore una ragazza di 22 anni di Acerra

(Adnkronos) - Una 22enne di Acerra è morta in un incidente stradale avvenuto, intorno all'1.45, in via Cavallo all'incrocio con…

18 minuti ago

Sinner tornerà numero uno entro la fine dell’anno? Le ‘tappe’ della sfida con Alcaraz

(Adnkronos) - Carlos Alcaraz è il nuovo numero uno del ranking Atp dopo la finale vinta agli Us Open, ma…

29 minuti ago

Maltempo, tragedia sfiorata in Lombardia. Si apre voragine nel Lecchese, treno bloccato a pochi metri

(Adnkronos) - Maltempo sull'Italia oggi mercoledì 10 settembre. Una forte ondata di pioggia si è abbattuta sulla Lombardia durante la…

1 ora ago

Stato dell’Unione, von der Leyen: “L’Europa combatte per suo futuro”

(Adnkronos) - "L'Europa combatte per suo futuro". A dirlo oggi è stata la presidente della Commissione Europea Ursula von der…

1 ora ago

Maltempo, ciclone mediterraneo sull’Italia: rischio V-shaped con nubifragi e allagamenti

(Adnkronos) - L’Estate settembrina si prende una pausa. Un fronte instabile in discesa dal Nord Europa darà il via ad…

2 ore ago