Categories: News Adnkronos

Gene Hackman, l’eredità da 80 milioni di dollari: figli esclusi. Gli scenari

(Adnkronos) – I figli di Gene Hackman non vengono nominati nel testamento da 80 milioni di dollari del leggendario attore di Hollywood, trovato morto lo scorso 26 febbraio. Il testamento è stato reso pubblico e dalle carte emerge che il due volte premio Oscar ha lasciato l'intero patrimonio alla moglie Betsy Arakawa. Ma la consorte, che aveva sposato da 30 anni, è stata trovata morta insieme all'interprete di 'Il braccio violento della legge' nella loro casa di Santa Fe nel New Mexico. Così gli avvocati affermano che, poiché le autorità di polizia sostengono che Arakawa sarebbe morta sette giorni prima del marito, i figli di Hackman potrebbero ereditare la sua fortuna, nonostante non siano stati nominati nel testamento. I tre figli avuti dall'ex moglie Faye Maltese – Christopher, 65 anni, Elizabeth, 62 anni, e Leslie, 58 anni – non hanno commentato pubblicamente la questione. I documenti legali ottenuti dalla Bbc mostrano che Hackman aveva nominato Arakawa come unico beneficiario nel 1995 e l'ultimo aggiornamento del testamento risale al 2005. Tuttavia, l'avvocato californiano Tre Lovell ha dichiarato alla Bbc che l'eredità potrebbe passare a loro in base alle leggi sulla successione, a condizione che non sia stato nominato un altro beneficiario. "L'eredità sarà effettivamente processata in conformità alle leggi sulla successione intestata e i figli sarebbero legittimamente i prossimi in linea di successione", ha spiegato Lovell. I figli dovrebbero anche dimostrare che il testamento non è valido perché Arakawa è morta prima di Hackman, ha aggiunto l'avvocato. Il testamento della stessa Arakawa lasciava i suoi beni ad Hackman, con una clausola che prevedeva che se i due fossero morti entro 90 giorni l'uno dall'altro, il suo patrimonio sarebbe andato a un trust e successivamente sarebbe stato donato in beneficenza, dopo aver coperto le spese mediche della coppia. Le autorità di polizia ritengono che Arakawa sia deceduta l'11 febbraio dopo aver contratto un virus raro, circa una settimana prima Hackman morisse per cause naturali. La coppia è stata trovata morta in stanze separate della loro casa (valutata 4 milioni di dollari) a Santa Fe il 26 febbraio. Arakawa è stata trovata in bagno con pillole sparse nelle vicinanze, mentre Hackman era nel retro della casa, con i pantaloni della tuta e pantofole, con il suo bastone e gli occhiali da sole accanto. I funzionari della medicina legale hanno stabilito che l'attore è morto sette giorni dopo la moglie a causa di una grave malattia cardiaca, con l'Alzheimer avanzato elencato come un fattore che avrebbe contribuito al decesso. —spettacoliwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

staff

Recent Posts

Roma, manifesti Lega su dl sicurezza diventano un caso: si accende scontro con Campidoglio

(Adnkronos) - Prima vandalizzati da ignoti, ora finiti nel mirino del Campidoglio e rimossi "perché violano le norme vigenti circa…

2 ore ago

Gaza, da oggi pause umanitarie e corridoi per aiuti. Idf: “Carestia? Propaganda di Hamas”

(Adnkronos) - A partire dalla mattinata di oggi, Israele "applicherà una 'pausa umanitaria' nei centri civili e nei corridoi umanitari"…

2 ore ago

Scontro tra autobus di linea e auto a Rivisondoli, due morti sulla statale 17

(Adnkronos) - Due persone sono morte in un incidente, avvenuto nel pomeriggio, lungo la Statale 17 in Abruzzo, nel territorio…

4 ore ago

Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 26 luglio

(Adnkronos) - Nessun '6' al concorso del Superenalotto di oggi, sabato 26 luglio 2025. Centrato invece un '5+1' che vince…

5 ore ago

Disordini No Tav sull’A32, fiamme e manifestanti a volto coperto

(Adnkronos) - Disordini alla manifestazione No Tav oggi sulla Torino-Bardonecchia. L'autostrada è stata occupata dai manifestanti, alcuni dei quali si…

6 ore ago

Mondiali scherma, oro per gli azzurri del fioretto a Tblisi: battuti gli Usa

(Adnkronos) - Oro ai Mondiali di scherma di Tblisi per gli azzurri del fioretto maschile, che battono gli Stati Uniti…

7 ore ago