Categories: News Adnkronos

Gemmato: “Con antidiabetici in farmacie Ssn risparmia 9,7 mln”

(Adnkronos) – "I numeri parlano chiaro: 9 ,7 milioni di risparmi per il Ssn, e da maggio a novembre 2024 le farmacie territoriali hanno dispensato oltre 2 milioni di confezioni di farmaci antidiabetici a base di gliptine. Tradotto in termini significa milioni di accessi in più a farmaci essenziali, senza file in ospedale, senza doppi passaggi in farmacia per la distribuzione per conto, senza barriere burocratiche. Abbiamo semplificato la vita a centinaia di migliaia di pazienti diabetici, soprattutto anziani, che oggi possono ritirare le loro cure direttamente nella farmacia sotto casa". Lo ha detto il sottosegretario alla Salute Marcello Gemmato, nel suo intervento oggi, al ministero, per l'evento 'Farmaco accessibile: bilanci e prospettive. Un anno dalla norma' .  "L'impatto economico del provvedimento è altrettanto significativo -sottolinea Gemmato – La spesa a carico del nostro Ssn è risultata inferiore rispetto a quanto si sarebbe verificato con la precedente modalità di distribuzione diretta e per conto, con un risparmio per il Ssn di 9,7 milioni di euro". Gemmato sottolinea l'importanza di quella che lui stesso definisce "una riforma gentile" che "consente al cittadino un migliore accesso alle cure e, di conseguenza, una migliore aderenza terapeutica", oltre "ad un risparmio per le casse dello Stato, mi sembra un ottimo risultato".  Sulla possibilità che altre classi di farmaci vengano riclassificate, come è successo per gli antidiabetici, Gemmato non ha dubbi: "Noi contiamo di spostare pezzo per pezzo – spiega – anno per anno, così come la legge prevede, con un monitoraggio di spesa, la maggior quantità possibile di farmaci, ma proprio per andare incontro al cittadino, ridurre il disagio, migliorare la compliance, l'adenza terapeutica". Ci sono alcuni farmaci che "ovviamente richiedono una dispensazione in ambiente protetto e controllato, quale è quell'ospedaliero, e quelli evidentemente non vengono toccati. Per tutta un'altra serie di farmaci, invece, si apre la possibilità dello spostamento e quindi anno per anno, con una logica di medio e di lungo periodo, sposteremo compatibilmente con il bilancio dello Stato, quindi tenendo sempre sotto controllo i conti dello Stato, sposteremo quante più categorie possibili".  —salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

staff

Recent Posts

Comolake, Fedeli (Istat): “Con Ai Deda Next dati certificati fruibili e accessibili a collettività”

(Adnkronos) - "Istat produce informazioni che riguardano i fenomeni che ci interessano, tematiche che pubblichiamo sul sito istituzionale. Avevamo la…

12 minuti ago

Meloni: “Landini che mi dà della cortigiana? Obnubilato da rancore”

(Adnkronos) - Il segretario generale della Cgil, Maurizio Landini, "evidentemente obnubilato da un rancore montante (che comprendo), mi definisce in…

21 minuti ago

Aggredita dal marito dopo una lite, muore dopo due mesi in ospedale

(Adnkronos) - Aggredita dal marito al culmine di una lite lo scorso agosto, è morta oggi in ospedale dopo due…

28 minuti ago

Giornata menopausa, Chiantera (Aogoi): “Help desk per dare ascolto e cura”

(Adnkronos) - "Vogliamo dare alle nostre donne ascolto, coraggio e terapia. La terza età della donna è stata considerata per…

31 minuti ago

StatisticAll 2025, a confronto tra dati, Ia e nuove transizioni sociali

(Adnkronos) - Dopo la prima tappa inaugurale dedicata alle nuove generazioni, StatisticAll, il Festival della statistica e della demografia, entra…

33 minuti ago

Cecilia Rodriguez, la gioia dopo il parto: “Tutto quello che ho desiderato per anni”

(Adnkronos) - Dopo la nascita di Clara Isabel, i neogenitori Ignazio Moser e Cecilia Rodriguez sono al settimo cielo. E…

33 minuti ago