(Adnkronos) – Da nove anni Le Iene seguono il caso di Garlasco senza mai abbandonare l'ipotesi che ci possa essere stato un errore nel condannare come responsabile dell'omicidio di Chiara Poggi, Alberto Stasi, suo fidanzato all'epoca dei fatti. In questi giorni è arrivata una notizia importante: il caso è stato riaperto con una nuova ipotesi di indagine. Due giorni fa Le Iene hanno incontrato un supertestimone che, dopo 18 anni di silenzio, ha deciso di raccontare la sua versione su ciò che sarebbe accaduto il giorno del delitto. L'uomo ha scelto di parlare solo ora perché, sostiene, temeva di "finire nei guai". "Se mi sento più libero? – ha dichiarato il testimone – Sì, dopo 18 anni a dover parlare di questa cosa mi sono sentito meglio, a livello emotivo e personale. Lo faccio solo per quella ragazza, degli altri non me ne frega niente”. Questa ultima ipotesi investigativa, in un servizio di Alessandro De Giuseppe, in onda stasera su Italia1. —cronacawebinfo@adnkronos.com (Web Info)
(Adnkronos) - Il Tour de France 2025 torna con la tappa 20. Oggi, sabato 26 luglio, si corre la ventesima…
(Adnkronos) - Pausa dal grande caldo nel weekend. Nel fine settimana prevale il colore verde nell'ultimo aggiornamento del bollettino ondate…
(Adnkronos) - "La catastrofe umanitaria a Gaza deve cessare immediatamente". E' questo il messaggio lanciato ieri da Regno Unito, Francia…
(Adnkronos) - L'impronta di una mano sul muro. La novità che ha riaperto le indagini sull'omicidio di Chiara Poggi, la…
(Adnkronos) - Sui dazi con l'Europa c'è un "50%" di possibilità di trovare un accordo che "è già molto". Lo…
(Adnkronos) - Buone notizie per chi viaggia in aereo. Da domani, sabato 26 luglio, per chi parte dai maggiori aeroporti…