(Adnkronos) – "Novembre si è travestito da gennaio e, da una decina di giorni, i connotati meteo sono più invernali che autunnali. Il freddo continuerà fino a venerdì, specie al mattino e soprattutto laddove il vento soffierà più forte. Fino a venerdì infatti avremo la tramontana, il grecale e la bora protagonisti, venti dai quadranti settentrionali che porteranno aria più fredda dalle lontane terre baltiche". Così all'Adnkronos Lorenzo Tedici, meteorologo de ilmeteo.it. "Oltre al freddo – spiega Tedici – queste correnti baltiche forniranno energia a una bassa pressione presente al Sud con altri rovesci sia al meridione sia sul Medio Adriatico. Questi rovesci di neve oltre gli 800-1000 metri lungo tutta la fascia appenninica rendendo il paesaggio ancora più natalizio a un mese dalle festività". "Dal prossimo weekend è atteso un graduale rialzo delle temperature, ma il maltempo non sarà finito: una nuova perturbazione è prevista in arrivo domenica al Centro-Nord", conclude Tedici.
—cronacawebinfo@adnkronos.com (Web Info)
(Adnkronos) - "Ho avuto un attacco di panico e ho preso dei calmanti per sentirmi meglio". Con queste parole Belen…
(Adnkronos) - "Sfidiamoci a duello". Mauro Corona e la querela di Aurelio De Laurentiis, nuova puntata a E' sempre Cartabianca.…
(Adnkronos) - Feci umane sono state trovate in diversi punti della chiesa di San Nicola di Bari di via Gian…
(Adnkronos) - A meno di 200 giorni dall'inizio della prima Coppa del Mondo Fifa a 48 squadre, è stata confermata…
(Adnkronos) - L'Ucraina ha accettato il piano di pace concordato con gli Usa. E il presidente Donald Trump, che parla…
La recente sentenza della Corte Costituzionale ha profondamente trasformato le modalità di difesa dei medici nei processi penali, offrendo nuove…